Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
arien
Messaggi: 440
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da arien »

Ciao a tutti.
Un cliente mi ha detto che per motivi burocratici deve richiedere la redazione di una legge 10 di un edificio destinato a casa di cura finisto di costruire nel 2009.
Ho chiesto le stratigrafie delle strutture ma nessuno ha idea di come siano realizzate le pareti.
Il cliente non intende minimamente effettuare un saggio!!!

Cosa faccio?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da girondone »

per motivi burocratici deve richiedere la redazione di una legge 10 di un edificio destinato a casa di cura finisto di costruire nel 2009.

belle questa famosa frase! senpre colpa della burocrazia

mi viene da pensare che come al solito non è stata fata quando era ora! quindi
ora secondo me potresti:

se la dati con la data giusta e non hai DL inserire stratigrafie ( e tutto il reso) che rispettino i limiti del pdc e saranno cavoli del Dl ecc...

non vedo altra strada
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da Marcus »

è per quello che ho comprato un termoflussimetro. Così la trasmittanza la misuro direttamente in opera e mi faccio anche pagare la certificazione della parete
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da girondone »

Marcus ha scritto:è per quello che ho comprato un termoflussimetro. Così la trasmittanza la misuro direttamente in opera e mi faccio anche pagare la certificazione della parete
beato te!
:mrgreen:

anche perchè visto il tempo che ci vuole ...!
Avatar utente
arien
Messaggi: 440
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da arien »

non posso firmare il progetto con una data diversa da quella di consegna per una serie di fattori.

L'unica cosa che posso fare è omettere di scirivere chi è il responsabile alla direzione lavori per la esecuzione dell'isolamente termico.

Esiste qualche atro '' tracchiggio'' per mi permette di esonerarmi da queste responsabilità?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da girondone »

beh... a dire il vero ti metto un altro dubbio... che ho anche io e di cui si è già discusso anche qui

allora

anche io ometto praticamente sempre la dicitura dl imp e isolamenti in legge 10 perchè non me la chiedono, e qui è ok

il mio dubbio è che addirittura avendo come incarico solo la relaz legge 10 art 28 nn dovrei nemmeno mettere il mio nome in progettista imp ed isolamentio
in quanto tale relaz è un allegata ai progetti di isolam e imp in teoria fatti da qualcun altro...

ciao
Avatar utente
arien
Messaggi: 440
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da arien »

ma penso che in ogni caso compre legalmente solo colui che firma il progetto.
quindi in questo modo non dovresti rischiare.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da girondone »

boh!
ho "paura" che mettendo il mio nome in progettista eisolam e imp termici anche solo sul modello legge10 in caso di casini ci vado dentro (escluso problemi di direz lavori)
Avatar utente
arien
Messaggi: 440
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da arien »

ma scusa tanto...

Tu nel progetto non ti impegni che il lavoro venga eseguito secondo quanto tu hai specificato.
In questo modo la responsabilità non è piu' tua.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da girondone »

si appunto quella è "roba" del DL.

il mio dubbio è tra "progetto" dell'imp/isolamenti e mera compilazione della relaz legge 10

con il solito discorso che la seconda non si potrebbe fare senza avere i progetti....
ma la realtà è spesso diversa! :oops:
Caino75
Messaggi: 265
Iscritto il: ven apr 04, 2008 19:07

Re: Legga 10 SENZA CONOSCERE LA STRATIGRAFIA

Messaggio da Caino75 »

Come diceva giustamente Girondone, il problema è solo della DL, che in sede di esecuzione lavori doveva sollevare il problema della mancanza della legge 10 e non l'ha fatto, ed avrà anche firmato una conformità di fine lavori su un progetto che non aveva tutti i dettagli esecutivi necessari.

Premesso che il termoflussimetro potevi ampiamente risparmiartelo in questo caso ( tanto nessuno te lo pagherà per una legge 10, e probabilmente avresti difficoltà anche per la certificazione ) secondo me potresti fare così: chiami la DL, ti fai dare tutte le informazioni possibili. Quello che manca lo metti te in base ad esperienza/logica/sopralluogo/certificati dei materiali/necessità di rientrare nei parametri di legge, perchè comunque trattandosi di legge 10 è un documento di progetto e non puoi firmarne una che esca da quei limiti.

A quel punto chiami la DL e gli dici "ho fatto la legge 10, è la più vicina possibile al costruito MA quello che non mi hai detto ME LO SONO INVENTATO, così com'è ridà e se il costruito non è così e non ridà la legge 10 fattela da te e firmatela tu, posto che il lavoro comunque svolto il cliente me lo deve pagare". Consegna relazione e fattura.

La lettera d'incarico fattela fare con la data in cui ti ha effettivamente chiesto la legge 10, non con date antecedenti.
Ciao
Rispondi