Serbatoi di gasolio e linee dell'alta tensione

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
pjele77
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 02, 2010 14:06
Località: Varese

Serbatoi di gasolio e linee dell'alta tensione

Messaggio da pjele77 »

E' la prima volta che scrivo sul forum e spero che qualcuno possa darmi un aiuto, in breve, sto redigendo il progetto di prevenzione incendi per una ditta che si occupa di lavorazione di materiali non ferrosi (att. 1, 15, 66 e 91), la prima versione del progetto è stata bocciata dal funzionario dei VVF di Milano il quale, oltre a piccoli dettagli, ha chiesto di fare una valutazione del rischio dovuto alla presenza di nr. 2 serbatoi fuori terra di gasolio che vengono utilizzati per l'alimentazione dei forni fusori a servizio dell'attività e posti sotto una tettoia poco distanti da un traliccio dell'alta tensione (capacità geometrica 6mc cad. ma vengono riempiti entrambi al max al 50% della loro capacità e ciò è dimostrabile dalle fatture di acquisto nonchè il titolare dell'attività è disposto a sottoscrivere una dichiarazione in merito), il dubbio sorge al momento di trovare la normativa da applicare. Trattandosi di gasolio (cat. C) si dovrebbe applicare il DM 31/07/34 il quale non menziona le linee dell'alta tensione (la linea è di 135kV), ho pensato, per analogia, di poter applicare il DM 12/09/2003 che richiede una distanza di 6m dalla proiezione verticale dalle linee dell'alta tensione, però ho due dubbi: innanzitutto la capacità geometrica effettiva totale (due serbatoi sommati) è di 12mc, si deve considerare la capacità di ogni singolo serbatoio (6mc), della somma totale o posso considerare solo il combustibile realmente presente che, in base a quanto promesso, è pari a ca. 6mc?
secondo dubbio: il DM 12/09/2003 si applica a serbatoi di gasolio per autotrazione (att. 18), è possibile per analogia applicare lo stesso DM all'att.15 in oggetto?
Nel caso qualcuno sa indicarmi qualche altra normativa a cui fare riferimento?
Vi ringrazio in anticipo
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Serbatoi di gasolio e linee dell'alta tensione

Messaggio da Terminus »

In realtà il DM 31/07/34 al punto 29 vieta espressamente che sopra i depositi possano passare linee AT.
Anche la Circ. 10/69 (distributori stradali) prescrive almeno una distanza di 6 metri da colonnine distributrici e punti di travaso; quindi si sta parlando di serbatoi comunque interrati.
Il DM 12/09/2003 tratta di contenitori-distributori mobili, quindi esterni, di capacità massima pari a 9000 litri.

Essendo nel tuo caso i serbatoi esterni, direi che il riferimento al DM 12/09/03 è plausibile.
Come ulteriore misura di prevenzione si potrebbe proporre di eliminare uno dei due serbatoi (che come dici vengono impiegati solo al 50%), così da rimanere, riguardo la capacità complessiva, nel campo di applicazione del DM 12/09/03.
Avatar utente
pjele77
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 02, 2010 14:06
Località: Varese

Re: Serbatoi di gasolio e linee dell'alta tensione

Messaggio da pjele77 »

Mi sembra un'ottima proposta, anche perchè il traliccio dista dal serbatoio almeno 16m e la proiezione del cavo dell'alta tensione giusto 6m, a sto punto potrei anche proporgli di spostarlo e/o interrarlo.
Spero che questa volta il funzionario zelante che mi è capitato non abbia altre obiezioni da fare, durante l'ultimo colloquio mi ha chiesto di fare un'analisi dettagliata delle conseguenze che potrebbe avere l'incendio del serbatoio sulla linea dell'alta tensione (curva di rilascio termico, incendio di progetto, etc) :shock: quando, sentito anche un altro funzionario, già la norma tecnica stabilisce le distanze di sicurezza proprio da queste valutazioni e quindi basta rispettarle!!!
grazie mille
Rispondi