detrazione 55%
Moderatore: Edilclima
detrazione 55%
Secondo voi nelle spese detraibili per la riqualificazione energetica di un appartamento esistente, di cui ristrutturo completamente l'impianto termico adottando caldaia a condensazione, valvole termostatiche, sonda esterna e vetri super doppi, è possibile appunto detrarre oltre alle spese per l'attestato di qualificazione energetica con relativo invio all'ENEA di tutti gli allegati, anche la relazione L.10 con relativo progetto dell'impianto e predisporre al cliente un'unica fattura?
credo di poter dire: assolutamente si! dia l10 ecc. vedi circolare del 31/05/2007 n.36
art 5
"In particolare, sono indicate tra le spese detraibili quelle relative
alle prestazioni professionali, comprendendovi sia quelle necessarie per la
realizzazione degli interventi agevolati sia quelle sostenute per acquisire
la certificazione energetica richiesta per fruire del beneficio. Inoltre,
tra le spese ammesse alla detrazione del 55% possono ritenersi comprese
anche quelle sostenute per le opere edilizie, funzionali alla realizzazione
dell'intervento di risparmio energetico."
correggetemi se sbaglio
art 5
"In particolare, sono indicate tra le spese detraibili quelle relative
alle prestazioni professionali, comprendendovi sia quelle necessarie per la
realizzazione degli interventi agevolati sia quelle sostenute per acquisire
la certificazione energetica richiesta per fruire del beneficio. Inoltre,
tra le spese ammesse alla detrazione del 55% possono ritenersi comprese
anche quelle sostenute per le opere edilizie, funzionali alla realizzazione
dell'intervento di risparmio energetico."
correggetemi se sbaglio