Attività 55 e uffici annessi

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
micio
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ago 30, 2010 13:59

Attività 55 e uffici annessi

Messaggio da micio »

Salve a tutto il forum.

Ho un dubbio da sottoporvi per due situazioni esistenti:

A) Deposito con attività 55, unico compartimento con all'interno un piccolo box prefabbricato per la bollettazione della merce (in poche parole l'operaio vi accede solo momentaneamente per effettuare la d.d.t.);

B) Deposito con attività 55, con all'interno un gruppo di uffici , di superficie circa 75 mq e compartimentanti rispetto al deposito, dove vi sono persone che ricoprono attività commerciali e amministrative per tutta la giornata.

Vorrei sapere, data l'assenza di una norma verticale, come mai il piccolo box non è compartimentato rispetto all'attività 55, mentre nel caso B gli uffici sono compartimentati?? (ovviamente non sapendo se il caso A è in regola)
Io penso, e ripeto penso, che un eventuale discriminante per non compartimentare gli uffici dall'attività sia il fatto che nel caso A l'operaio, per un breve periodo di tempo, effettua attività commerciale, e quindi si può ritenere strettamente connessa all'attività principale dell'operaio, mentre nel caso B chi lavora all'interno degli uffici lo fga in modo continuativo.

Chiedo a voi lumi e pareri.

Grazie
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Attività 55 e uffici annessi

Messaggio da Terminus »

A fronte della valutazione dei rischi dovuti ad un focolaio di incendio, nella prima situazione vi è una bassa probabilità che l'operaio sia presente all'interno del box, ovvero del deposito, mentre nel secondo caso è sicuro che vi siano persone esposte per tutta la durata dell'orario di lavoro.
Inoltre l'operaio che gestisce il deposito dovrà essere persona informata e formata, addetta alla gestione delle emergenze, può quindi intervenire con cognizione di causa, mentre non è detto che gli impiegati del commerciale lo siano.

Altra considerazione: volendo compartimentare il box, questo avrebbe accesso dall'esterno oppure sarebbe accessibile solo dal deposito stesso (nel caso la compartimentazione fatta avrebbe ben poco significato) ?
micio
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ago 30, 2010 13:59

Re: Attività 55 e uffici annessi

Messaggio da micio »

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Infatti pure io, di primo impatto, mi sono dato questa tipologia di risposta, ricandente esclusivamente nell'ambito della prevenzione incendi, che il nocciolo della questione sta nel fatto della continuità lavorativa all'interno del box. Ovviamente l'operaio del caso A farà parte del S.P.P.
Allo stato attuale, l'accesso al box avviene solo dal deposito e, nell'eventualità remota di compartimentarlo, l'accesso rimarrebbe sempre dal deposito.
Per concludere quindi mi confermi che non vi è una regola o prescrizione tecnica che indichi come e quando compartimentare le due situazioni esposte, ma vi è solo una valutazione del rischio da parte del professionista.
Rispondi