Buongiorno a tutti,
mi è stato chiesto di dimensionare una rete di acqua potabile a servizio di un grosso baraccamento di cantiere, alimentato da diversi gruppi di pompaggio.
Sono presenti molte docce e servizi igenici, di conseguenza le portate sono molto alte.
Solitamente in caso di abitazioni la velocità dell'acqua negli impianti idrici non super 1,5 m/s.
Fino a qunto mi posso spingere in una rete del genere, per ridurre il diametro delle tubazioni?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie
Rete acqua potabile di cantiere
Moderatore: Edilclima
Re: Rete acqua potabile di cantiere
Non c'è differenza: l'acqua scorre sempre allo stesso modo, con l'aggravio che in cantiere, certamente, al finire del turno, andranno tutti a fare la doccia contemporaneamente.
Re: Rete acqua potabile di cantiere
e poi dovrai fare i conti anche con le pompe che metterai. ridurre il Ø per poi mettere delle pompe esagerate non ha senso
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Rete acqua potabile di cantiere
Ok, però visto che non ho problemi di rumorosità etc. posso anche spingermi a velocità di 2/2,5 m/s o no?
Re: Rete acqua potabile di cantiere
Vedi la bibbia: "impianti idrosanitari" Doninelli Caleffi, downlodabile sul sito della caleffi. Circa a pag. 44. "velocità massime consentite" spiega tutto....nel tuo caso è impianto tipo B. Le velocità sono superiori ma non di molto, perchè bisogna fare i conti con le perdite di carico che variano con il quadrato della velocità. Inoltre per ogni diametro si ha una velocità massima
Re: Rete acqua potabile di cantiere
Ho capito, ma l'esperienza che valore fissa di velocità massima in una conduttura interrata?
Se vado 10 m/s, ammesso che la pompa ce la faccia cosa succede alla tubazione? Secondo me niente...
Se vado 10 m/s, ammesso che la pompa ce la faccia cosa succede alla tubazione? Secondo me niente...