Recupero di calore ai gruppi frigo e 11300

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Recupero di calore ai gruppi frigo e 11300

Messaggio da Marcus »

Secondo voi il recupero di calore ottenibile dai desurriscaldatori dei gruppi frigoriferi può essere considerato ai fini della valutazione energetica?

La UNi 11300 al punto B.2.5 recita "nel caso di impianti alimentati anche da fonti rinnovabili (solare, pompe di calore) o da altri sistemi di generazione (pompe di calore, cogenerazione, ecc.), ad essi si attribuisce la priorità per soddisfare il fabbisogno di energia termica utile dell'impianto, mentre alla generazione tradizionale con combustibili fossili si attribuisce una funzione di integrazione. Si calcola quindi preliminarmente, nelle varie condizioni di esercizio, il contributo delle fonti rinnovabili e/o alternative e alla generazione tradizionale si attribuisce il saldo di richiesta di energia come specificato al punto 6.1"

la mia ipotesi è che il calore recuperato al desurriscaldatore possa essere considerato come una fonte di calore alternativa assimilabile alla cogenerazione, ossia a fattore di conversione pari a zero. Ovviamente la reale entità del recupero andrebbe calcolata nel dettaglio, mese per mese, valutando di volta in volta l'effettiva contemporaneità di utilizzo.

Che ne pensate?
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: Recupero di calore ai gruppi frigo e 11300

Messaggio da Marcus »

nessun commento??
SuperP
Messaggi: 11531
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Recupero di calore ai gruppi frigo e 11300

Messaggio da SuperP »

Marcus ha scritto:la mia ipotesi è che il calore recuperato al desurriscaldatore possa essere considerato come una fonte di calore alternativa assimilabile alla cogenerazione, ossia a fattore di conversione pari a zero.
Mi sembra corretto e scontato.
Più fonte di calore gratuita di quello non ce n'è.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: Recupero di calore ai gruppi frigo e 11300

Messaggio da Marcus »

un dubbio c'è: stando noi nel periodo di riscaldamento invernale, la norma potrebbe considerare l'energia consumata dai gruppi frigo come l'energia degli ausiliari elettrici necessaria ad operare, anche se indirettamente, il riscaldamento. L'energia gratuita sarebbe, per così dire, quella in raffreddamento, che però non verrebbe considerata nel periodo invernale. In definitiva in senso lato, i gruppi frigo rappresenterebbero comunque un consumo di energia atto ad assicure le condizioni di benessere nel periodo invernale...
Rispondi