dubbio: locale riscaldato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

dubbio: locale riscaldato

Messaggio da girondone »

buon giorno
piccolo dubbio

un locale (nel mio caso due opiccoli ampliamenti in una casa monofamigliare)
è considerato riscaldato sicuramente se c'è un impianto come da definizione
ma
anche se c'è un apparecchio che non ricade nella definizione di impianto termico giusto? per es radiatore a gas da 4-5 kw ecc... o stufa < 15 kw

grazie
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: dubbio: locale riscaldato

Messaggio da girondone »

su ingforum
un iscritto dice che:

"la definizione di locale riscaldato è "locale dotato di impianto di riscaldamento come definito per legge""

è giusto? dove sarebbe questa definizione?

grazie
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: dubbio: locale riscaldato

Messaggio da gfrank »

A mio parere, la definizione di "locale riscaldato" va intesa in specifico riferimento alla norma per l'attività specifica che stai eseguendo.
Spesso, normative specifiche (certificazione - Progettazione - Norme UNI) danno una definizione diversa in riferimnto alla medesima terminologia: fai il riscontro con quanto contenuto nei "termini e definizioni" della specifica norma che stai utilizzando.

gfrank
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: dubbio: locale riscaldato

Messaggio da girondone »

concordo
è quello che dico io quando per es parlo di "progetto", nel senso che secondo me si deve sempre dire "progetto ai sensi di....." ecc.. ecc...

cmqil caso specifico è una dia per ampliamento "piano casa" in liguria
hanno presentato la dia è il comune ha chiesto integrazioni su 192 311 legge regionale ed articolo del regolamentop edilizio

l'ampliamento consiste in tre nuovi ambienti
uno separato (2 metri" dal resto dell edificio e che sarà anche riscaldato
altri due sono chiesure prettamente vetrare in due zone separate

tutte e tre superano il 20% di ampliamento

la cosa più semplice secondo me sarebbe poter contare qualle due come non riscaldate (cosa presumo sensata e vera , ma devo ancora parlare con il comittente,- sono praticamente locali di passaggio ingresso adiancenti a portico e scala) e quindi avere da verificare in pratica solo il locale studio

poi in realtà per es ci sarebbe da vedere se ci sono prescrizioni (tipo la U 0,8) per i locali non riscaldati, ed inoltre consigliare cmq vertri appropriati a prescindere dalle verifiche di legge...

spero di essermi spiegato

grazie
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: dubbio: locale riscaldato

Messaggio da gfrank »

girondone ha scritto:.... la cosa più semplice secondo me sarebbe poter contare qualle due come non riscaldate (cosa presumo sensata e vera , ma devo ancora parlare con il comittente,- sono praticamente locali di passaggio ingresso adiancenti a portico e scala) e quindi avere da verificare in pratica solo il locale studio
....
grazie
Dipende dalle imposizioni delle norme in merito alla tipologia di uso dei locali.

Se la destinazione di uso prevede che i locali siano riscaldati, allora ciò che proponi non è fattibile (verificare il solo locale studio).

Se ho inteso correttamente, i locali "vetrati" di fatto sono degli atri (disimpegni) collegati al resto dell'abitazione. Pur non conoscendo nello specifico la legislazione ligure, direi che tali locali devono essere riscaldati, e di conseguenza avere le caratteristiche previste per i locali riscaldati relativi a superfici opache, finestrate ed agli impianti, quindi soggette anch'essi alle verifiche di legge
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: dubbio: locale riscaldato

Messaggio da girondone »

ringrazio ancora
concordo anche

provo a descrivere il caso specifico
concordo per lo studio e per la "veranda" che comunica con la cucina tramite porrta finestra

il terzo ampliamento invece (20 mq circa) risulta essere la chiusura di una zona che funge da accesso si ad una sala da pranzo ma sopreattutto porta alle cantine ed al di là di essa c'è il forno....

secondo me si potrebbe azzardare a questa come non riscaldata
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: dubbio: locale riscaldato

Messaggio da gfrank »

... e considerarla invece, come serra?

gfrank
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: dubbio: locale riscaldato

Messaggio da girondone »

l ho pensato anche io...
ma nel regolamanto edilizio trattano le serre solari
definendole in modo che quelle non lo sono, scusa l'italiano!

ho avuto un colloquio con l arch
e mi ha detto che il tecnico comunale gli ha parlato del solo ampliamento
i miei dbbi rimanngono
cmq siamo rimasti che verificherò lo studio in tutto e per tutto e considereremo quei due ocali non riscladati verificando però le trasmittanzae dellle strutture come se lo fossero.... se accettano bene
è cmq un ragionamento sensato (mi ha riferito che nella cucina hanno per es già due stufe!)
:mrgreen:
Rispondi