buongiorno a tutti
qualcuno mi può aiutare a trovare uno schema idraulico di collegamento di un cogeneratore da 400kwe?
non capisco se lo scambiatore fumi lo posso collegare in serie allo scambiatore del motore o se è meglio
tenerli separati per via delle eventuali diverse temperature
grazie
cogeneratore
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 17:48
Re: cogeneratore
Nella scheda tecnica dei coge Jenbacher trovi lo schema di collegamento.
Le temperature ti permettono di collegare in serie lo scambiatore sull'olio, il raffreddamento del motore, il primo stadio intercooler ed infine la caldaia fumi. A patto che quest'ultima sia scelta per acqua calda e non mandi la temperatura oltre i 110°C.
Ricorda di distinguere però quelle utenze che devono assolutamente dissipare, come il raffreddamento motore, ed inserire il dissipatore di emergenza.
Poi potrebbe esserci anche un secondo stadio di raffreddamento per l'intercooler e per l'olio motore, che ti da acqua calda a bassa temperatura.
Comunque la miglior cosa è interpellare il costruttore della macchina.
Spero di esserti stato d'aiuto.
=)
Le temperature ti permettono di collegare in serie lo scambiatore sull'olio, il raffreddamento del motore, il primo stadio intercooler ed infine la caldaia fumi. A patto che quest'ultima sia scelta per acqua calda e non mandi la temperatura oltre i 110°C.
Ricorda di distinguere però quelle utenze che devono assolutamente dissipare, come il raffreddamento motore, ed inserire il dissipatore di emergenza.
Poi potrebbe esserci anche un secondo stadio di raffreddamento per l'intercooler e per l'olio motore, che ti da acqua calda a bassa temperatura.
Comunque la miglior cosa è interpellare il costruttore della macchina.
Spero di esserti stato d'aiuto.
=)
Re: cogeneratore
grazie della risposta
ma lo schema inviatomi dal fornitore mi dava prima lo scambiatore fumi poi
il raffreddamento motore insomma c'è qualcosa che non mi torna
sullo scambiatore fumi il salto è da 490° a 180° quindi l'acqua mi entra ad 80
e mi esce a 90°
a questo punto mi sembra inutile farla passare dal raffreddamento motore e credo
a questo punto anche viceversa o sbaglio? insomma sul raff. motore se entro ad 80° esco
a 90° anche da li o no?
ma lo schema inviatomi dal fornitore mi dava prima lo scambiatore fumi poi
il raffreddamento motore insomma c'è qualcosa che non mi torna
sullo scambiatore fumi il salto è da 490° a 180° quindi l'acqua mi entra ad 80
e mi esce a 90°
a questo punto mi sembra inutile farla passare dal raffreddamento motore e credo
a questo punto anche viceversa o sbaglio? insomma sul raff. motore se entro ad 80° esco
a 90° anche da li o no?