Mi riferisco alla "perizia" richiesta per accedere al 55%...
Ho un cliente col quale collaboro da molto tempo, rivenditore di finestre, il quale mi ha chiesto la disponibilità per compilare il documento asseverato da allegare alla pratica della detrazione fiscale. Io mi sono informato ed ho partecipato ad una serie di convegni riguardanti la materia, ma non ho ben capito un paio di cose.
Innanzitutto, per compilare l'attestato di Q. E. devo calcolare tutte le dispersioni relative all'alloggio interessato, calcolando la dispersione di tutti i vari tipi di pareti disperdenti ( ad esempio parete su esterno, parete su cantina, ... ) o solo quella sul quale sostituisco i componenti finestrati?
Secondo, l'attestato di Q. E. mi richiede di definire la struttura del fabbricato, ma come posso immettere questo dato se non faccio una precisa stratigrafia delle pareti?
Terzo, dovendo immettere il riferimento di Norma tecnica al quale mi riferisco per effettuare i calcoli, posso usare il metodo semplificato indicato nell'Allegato B della Legge 311? Se si in quali casi?
Averi altre domande, ma per non fare confusione aspetto prima qualche Vostra risposta e mi scuso per la banalità che alcuni troveranno celata nelle mie domande
