Diffusori meglio della doccia..

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
arien
Messaggi: 440
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Diffusori meglio della doccia..

Messaggio da arien »

Ciao a tutti
ho progettaato e fatto DL di un impianto ad espansione diretta in cui sono sono state previste delle unità interne da cui dipartono, per ogni macchina, 4 canali flessibili spiroidali che collegano dei diffusori lineari con deflettori. Non risceo a capire il motivo per cui nonostante io abbia curato scrupolosamente la coibentazione e avendo ridotto il piu possibile, mediante siglillante, i giochi presenti tra diffusore e plenum il sistema continua a grondare una non piacevole acqua di condensa. Sottolineo che l'acqua di condensa si forma internamente al locale e non nel lato esterno del plenum.
Voi che esperienze avete avuto? come avete risolto?
Sono graditissimi consigli
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Diffusori meglio della doccia..

Messaggio da Manofthemoon »

scusa ma l'aria che esce dalla macchina è deumidificata, come è possibile che condensi all'interno ???
Avatar utente
arien
Messaggi: 440
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: Diffusori meglio della doccia..

Messaggio da arien »

non sarà mai totalmente deumidificata...
in goni caso nel 90% dei casi l'acqua che condensa non è quella trattata nella unità interna ma quella dell'aqria ambiente a 25°C e ur 60%.
Il fenomeno è alquanto strano ed è dovuto al trascimaneto dell'aria dell'ambiente inrerno che va a finire in contatto con la sup del diffusore (fredda) e condensa...

purtroppo questo è un problema non molto comune ma quando capita è un grosso casino...
Rispondi