gpl interrato
Moderatore: Edilclima
gpl interrato
buon giorno
ho poca pratica con il gpl
secondo voi è possibile e giusto che:
casa a due piani fuori terra
piano intarrato cantine garage e locale caldaia a gpl!
i vvf quando sono andatio per il collaudo del serbatoio del gpl hanno prescritto di mettere un sensore del gas in basso...
e corretto? basta quello?
io non drmirei propio tranquillo se fosse casa mia....
che mi dite?
grazie
ho poca pratica con il gpl
secondo voi è possibile e giusto che:
casa a due piani fuori terra
piano intarrato cantine garage e locale caldaia a gpl!
i vvf quando sono andatio per il collaudo del serbatoio del gpl hanno prescritto di mettere un sensore del gas in basso...
e corretto? basta quello?
io non drmirei propio tranquillo se fosse casa mia....
che mi dite?
grazie
Re: gpl interrato
togliere la caldaia
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Re: gpl interrato
quoto Kalz, se i locali sono interrati non puoi installare la caldaia a gpl!!
Andrea Diqui
Re: gpl interrato
è quello che gli ho detto anch io!
però non ho acora visto con i miei occhi
cosa mi ha supito sono i vvf, sempre se è vero...
però non ho acora visto con i miei occhi
cosa mi ha supito sono i vvf, sempre se è vero...
Re: gpl interrato
Ciao
Mi sto trovando adesso in una situazione analoga:
Il cliente mi chiede di installare una caldaia di tipo C a GPL sotto i 35 kW in un locale tecnico interrato di una villetta.
La norma 7129:2008 non sembra vietare espressamente l'installazione di impianti a gas con densità maggiore di 0,8 nei locali interrati, come invece avveniva per la precedente norma del 2001. D'altra parte la versione del 2008 è stata recepita con DM 13 Agosto 2009 e quindi attualmente è legge.
L'unico riferimento che ho trovato su tale norma è per i tubi in canaletta e a vista che non possono scendere al di sotto del piano di campagna, ma io potrei entrare nell'edificio al piano terra e poi scendere in traccia fino all'interrato.
C'è qualcosa che mi sfugge? Qualcuno ha avuto a che fare con una situazione analoga dopo l'entrata in vigore del DM sopra menzionato?
Mi sto trovando adesso in una situazione analoga:
Il cliente mi chiede di installare una caldaia di tipo C a GPL sotto i 35 kW in un locale tecnico interrato di una villetta.
La norma 7129:2008 non sembra vietare espressamente l'installazione di impianti a gas con densità maggiore di 0,8 nei locali interrati, come invece avveniva per la precedente norma del 2001. D'altra parte la versione del 2008 è stata recepita con DM 13 Agosto 2009 e quindi attualmente è legge.
L'unico riferimento che ho trovato su tale norma è per i tubi in canaletta e a vista che non possono scendere al di sotto del piano di campagna, ma io potrei entrare nell'edificio al piano terra e poi scendere in traccia fino all'interrato.
C'è qualcosa che mi sfugge? Qualcuno ha avuto a che fare con una situazione analoga dopo l'entrata in vigore del DM sopra menzionato?
Re: gpl interrato
Ma siamo sicuri?Sig ha scritto:La norma 7129:2008 non sembra vietare espressamente l'installazione di impianti a gas con densità maggiore di 0,8 nei locali interrati, come invece avveniva per la precedente norma del 2001.
Non ho tempo adesso di rileggermi la 7129-2008, ma sono strasicuro che è ancora vietato installare impianti a GPL in locali con pavimento al di sotto del piano di campagna.
Re: gpl interrato
Quoto Antonio... mi sembra molto strano che non sia espressamente vietato!!
Re: gpl interrato
riquoto ed aggiungo che oltre ad essere molto strano potrebbe essere anche molto pericolosomoliang ha scritto:Quoto Antonio... mi sembra molto strano che non sia espressamente vietato!!
Re: gpl interrato
in questo caso non vale la norma ma il buon senso
Re: gpl interrato
UNI 7129-2008Sig ha scritto:Ciao
L'unico riferimento che ho trovato su tale norma è per i tubi in canaletta e a vista che non possono scendere al di sotto del piano di campagna, ma io potrei entrare nell'edificio al piano terra e poi scendere in traccia fino all'interrato.
C'è qualcosa che mi sfugge? Qualcuno ha avuto a che fare con una situazione analoga dopo l'entrata in vigore del DM sopra menzionato?
Art. 4.4.2.10 Non è consentito, per gas aventi densità relativa maggiore di 0,8, installare tubazioni, a vista o in canaletta non a tenuta, in locali con pavimento al di sotto del piano di campagna.
UNI / TS 11147
Art. 5.3.6 E' vietato installare tubi per adduzione di gas combustibuile con densità relativa maggiore di 0,80 in locali con il pavimento al di sotto del piano di campagna.
Per la posa sottotraccia non pone divieti, ma cosa te ne fai di un tubo sottotraccia al piano interrato se poi non lo colleghi ad un apparecchio? E se lo colleghi ad un apparecchio lo devi per forza fare a vista, e allora ritorna il divieto nei locali al di sotto del piano di campagna.