Ho un problema...il progetto a cui sto lavorando prevede la progettazione di un impianto raffreddamento riscaldamento che dovrà subentrare ad uno centralizzato nel momento in cui quest'ultimo viene spento (dopo le otto di sera) per due piano di un palazzo adibito ad uffici.
Considerando che l'impianto è misto aria - acqua con fan coil ed aria primaria, si è scelto un pompa di calore che come ben sappiamo in inverno da acqua a 45° ( quella che serve per i ventilconvettori e per la batteria dell'UTA).
Il mio quesito è: come riscaldo nei bagni?
se volessi usare classici radiatori avrei bisogno di acqua a 70°...che non ho.
Radiatori elettrici?
Caldaia Elettrica murale?
o secondo normative devo necessariamente installare una caldaia a gas centralizzata per i due piani? (che chiaramente verrebbe a costa un'infinità con problemi di omologazione ispesl e quindi perdite di tempo a non finire)
Grazie per i consigli
Normativa riscaldamento Bagni
Moderatore: Edilclima
Re: Normativa riscaldamento Bagni
se dimensioni con Tm 45°C ti verranno radiatori un po grandi pero' eviti un sacco di problemi... no?
poi se hai l'UTA potresti fare l'estrazione degli uffici dai bagni portando dentro aria già a 20°C e poi espellerla.
poi se hai l'UTA potresti fare l'estrazione degli uffici dai bagni portando dentro aria già a 20°C e poi espellerla.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Normativa riscaldamento Bagni
nei Bagni ho un'estrazione di 8 vol/h come da UNI 10339.
Anche io avevo pensato di proporzionare i termosifoni a 45° però non credo che sia possibile in termini di normativa.
Se ho capito bene dalla UNI EN 442 (che purtroppo è in inglese) devo avere un delta T di 50 gradi, quindi se in ambiente ho 20° nei radiatori devo avere acqua a 70°. Giusto?
Anche io avevo pensato di proporzionare i termosifoni a 45° però non credo che sia possibile in termini di normativa.
Se ho capito bene dalla UNI EN 442 (che purtroppo è in inglese) devo avere un delta T di 50 gradi, quindi se in ambiente ho 20° nei radiatori devo avere acqua a 70°. Giusto?
Re: Normativa riscaldamento Bagni
No.Sghi ha scritto:Giusto?
Tu dimensioni anche con DT diversi.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Normativa riscaldamento Bagni
Non ho mai letto la UNI 442 [a proposito, di tutte le tre parti esiste una versione in italiano (della parte 3 c'è la versione bilingue italiano inglese)] ma mi risulta essere una norma che devono seguire più che altro i costruttori per definire la resa dei propri prodotti. Tu come progettista puoi usare tutti i ragionevoli deltaT che vuoi