Spero di aprire una discussione per scambiarci il più possibile opinioni, idee e punti di vista per fare un quadro il più preciso possibile su come vanno eseguiti i collaudi, perchè nella realtà, se ne vedono di tutti i i colori...
Affronto il caso di rete idranti (esterni soprassuolo UNI70 + interni a muroUNI45) per livello medio di rischio, poi man mano possiamo aggiungere gli altri se mi date una mano:
1)il progettista deve indicare nel progetto la modalità di come deve essere eseguito il collaudo, con un disegno della numerazione degli idranti, indicando i 4 più sfavoriti e il più sfavorito.
2)all'idrante più sfavorito, in un bocchettone và installata la manichetta e la lancia tarata tarata dotata di manometro,nell'altro bocchettone và installato il tappo di prova pressione omologato o calibrato. La prima deve verificare che la portata minima erogata sia almeno 300 litri/minuto, il secondo deve misurare almeno 3 bar (vedere UNI 10779 pag23 figuraB.3)
3)Ai restanti 3 idranti sfavoriti dei 4, vanno installate le manichette e le lance previste dal progetto(quindi con il K specifico previsto dal progettista)
4)L'impianto deve garantire il funzionamento per 60 minuti
Solitamente se l'impianto garantisce la prestazione per la rete esterna(maggiori portate e pressioni) dovrebbe garantire a maggior ragione anche le prestazioni alla rete interna. Si accettano suggerimenti
PS: il coefficiente K della manichetta di prova deve essere possibilmente il più vicino a quello delle lance previste. Solitamente le lance di prova sono simili ai modelli MISTRAL, quindi nei casi in cui la dotazione prevede questi tipi di lance è tutto ok, nel caso la dotazione prevista sia di lance tipo MIAMI, ossia con K più elevati, la cosa val la pena discuterla... Secondo me, se per caso la lancia di prova non eroghi in condizioni di funzionamento, la portata minima, ma misuri una pressione sufficiente a far erogare a una lancia MIAMI (portata[lpm]=K*radice(P[bar]) secondo UNI 10779) la portata minima richiesta di 300 litri, allora il collaudo dovrebbe essere superato indicando nella relazione tale valutazione. Voi che ne pensate?
COLLAUDI: COME SI FANNO
Moderatore: Edilclima
COLLAUDI: COME SI FANNO
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: COLLAUDI: COME SI FANNO
Mhhhh... nessuno che contribuisce, sarà mica confermata la mia idea che in pochi abbiano la certezza di come si fanno vero???
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin