Buongiorno a tutti. Da un po' di tempo seguo il forum come ospite trovando molti spunti interessanti nelle discussioni, tanto che adesso ho deciso di entrarne a far parte.
Sto eseguendo una valutazione per la ristrutturazione di un impianto di riscaldamento di una chiesa "Anni 80": strutture in cemento armato faccia vista ( senza isolamenti ), pavimento in marmo e cemento, vetrate ( poche, per fortuna ) con telaio metallico e vetro singolo. Impianto di riscaldamento richiesto: con CTA ed ugelli ( chiesa alta fino a 15 metri circa ).
Il mio primo problema è calcolare le dispersioni per un regime di uso SALTUARIO ( chiesa utilizzata la domenica ed in altre occasioni sporadiche ):
la UNI7357 ( ritirata ) dava un criterio per il calcolo di una trasmittanza fittizia, la EN 12831 invece dà il criterio per il calcolo con uno spegnimento fino a max 12 ore e per edifici con rilevante altezza. Qualcuno conosce od ha altri riferimenti normativi?
Secondo problema.
Visto che avrò ugelli (ad altezza di circa 4 metri con un lancio di circa 10 metri) per limitare il quantitativo d'aria calda che si incuneerà a "campanile" verso il punto più alto, avete una indicazione della temperatura limite di mandata dell'aria?
Luca
riscaldamento chiesa (saltuario )
Moderatore: Edilclima