Certificazione energetica con teleriscaldamento + pompe di c

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etto
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 16, 2010 00:28

Certificazione energetica con teleriscaldamento + pompe di c

Messaggio da etto »

Buongiorno, devo certificare un'appartamento (esistente, metodologia per analogia costruttiva) con pompe di calore aria aria (usate solo per climatizzazione estiva) e teleriscaldamento con accumulo (usato per riscaldamento ed acs). Il mio dubbio è se considerare come impianto di riscaldamento entrambe i sistemi con funzionamento in parallelo (app B units-2), oppure, siccome le pompe di calore vengono usate solo d'estate, solo il teleriscaldamento (a buonsenso).
Marvin
Messaggi: 104
Iscritto il: lun feb 16, 2009 17:41

Re: Certificazione energetica con teleriscaldamento + pompe di c

Messaggio da Marvin »

direi il solo teleriscaldamento.
Avatar utente
Pierino
Messaggi: 181
Iscritto il: ven set 11, 2009 17:44

Re: Certificazione energetica con teleriscaldamento + pompe di c

Messaggio da Pierino »

sol teleriscaldamento
etto
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 16, 2010 00:28

Re: Certificazione energetica con teleriscaldamento + pompe di c

Messaggio da etto »

Grazie per le risposte. IL mio dubbio nasce dal fatto che l'units, nell'appendice B, dice che nella determinazione del fattore di carico dei generatori in presenza di generatori multipli, il carico deve essere ripartito uniformemente tra essi. A senso mi viene da dire che, siccome in genere le pompe di calore aria-aria vengono usate solo per la climatizzazione estiva, ipotizzare un carico ripartito uniformemente tra i due sistemi non sia veritiero; tuttavia io devo fare una certificazione energetica "per analogia costruttiva", che quindi non deve tenere conto dell'uso degli impianti che ne fa l'utenza attuale ma deve essere basata su di un'utenza "generica", la quale potrebbe anche decidere di usare le pompe di calore per il riscaldamento. Quindi mi viene il dubbio che, non sapendo io se chi abiterà l'appartamento in futuro userà un sistema o l'altro, si debba impostare, come dice l'units, un funzionamento in parallelo tra i due sistemi. Alla luce del chiarimento, mi potete confermare che voi considerereste il solo teleriscaldamento come sistema di riscaldamento?
Avatar utente
Pierino
Messaggi: 181
Iscritto il: ven set 11, 2009 17:44

Re: Certificazione energetica con teleriscaldamento + pompe di c

Messaggio da Pierino »

continuo a rimanere della mia...
sicuramente hai ragione...non si può sapere a priori quale dei 2 sistemi il futuro proprietario utilizzarà per scaldarsi d'inverno.
so che questo esempio non fa fede, ma in casa ho split in tutti i lacali da 4 anni e non li ho mai utilizzati per far caldo.
mi è comunque capitato un paio di volte di certificare degli appertamenti alimentati, non con teleriscaldamento, ma da semplice caldaia, in cui al loro interno avevano installato anche una pompa di calore...ho sempre considerato solo la caldaia, del resto così ti poni anche nella situazione più sgradevole in quanto, se parliamo di rendimenti, quello di una PdC è di gran lunga superiore al rendimento di una caldaia o di un teleriscaldamento.
spero di esser stato d'aiuto/conforto :D
etto
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 16, 2010 00:28

Re: Certificazione energetica con teleriscaldamento + pompe di c

Messaggio da etto »

grazie dell'aiuto, seguirò il tuo consiglio.
Rispondi