Buongiorno, mi trovo a predisporre la redazione della prima pratica (per quest'anno), relativa ad un detrazione 55% per installazione di caldaia a biomasse, ricadente nel comma 344. In base a quanto previsto dal D.M. 26/01/10, a decorrere dal 14 marzo u.s. per poter accedere alla detrazione fiscale per il suddetto intervento, risulta obbligatoria l'asseverazione in merito agli infissi installati, oltre all'assunzione di una quota di energia fossile pari all'energia primaria realmente fornita all'impianto moltiplicata per il fattore 0,3.
«d) sia garantito, per i soli edifici ubicati nella zone climatiche C, D, E e F, che i valori della trasmittanza (U) delle chiusure apribili e assimilabili, quali porte, finestre e vetrine anche se non apribili, comprensive degli infissi, considerando le parti trasparenti e/o opache che le compongono, che delimitano l'edificio verso l'esterno o verso locali non riscaldati, rispettino i limiti massimi riportati nella tabella 4.a, di cui all'art. 4, comma 4, lettera c), del decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2009, n. 59;
In sostanza per un vecchio edificio, anche se nella migliore delle ipotesi fossero presenti vetri doppi (es. tipo 4/6/4), la detrazione non si prende a meno che non vengano sostituiti tutti i componenti finestrati, con nuovi dotati di certificazione. Ovvero per installazione di caldaie a biomasse (zone climatiche C, D, E e F) non si prende più la detrazione del 55%.
SITEC
Detrazioni caldaie a biomasse (comma 344)
Moderatore: Edilclima
Re: Detrazioni caldaie a biomasse (comma 344)
bravo...
tutto in nero come hai vecchi tempi...

tutto in nero come hai vecchi tempi...



Re: Detrazioni caldaie a biomasse (comma 344)
La Lobby delle caldaiette murali ha colpito ancora, non c'erano riusciti con la storia del pellet radioattivo e quindi....
Re: Detrazioni caldaie a biomasse (comma 344)
qualcuno sa' se qualche associazione di consumatori si sta' muovendo?
Re: Detrazioni caldaie a biomasse (comma 344)
Quindi, per detrarre la caldaia apellets uno è cotretto a cambiare anche i serramenti....
Inoltre, nel caso di una bifamiliare in cui uno solo degli inquilini installa una caldaia a pellets....il decreto e ENEA specifica che la verifica la si deve fare per l'intero edificio...
con il rischio che non rientri nemmeno quello...
è corretto quello che penso???

Inoltre, nel caso di una bifamiliare in cui uno solo degli inquilini installa una caldaia a pellets....il decreto e ENEA specifica che la verifica la si deve fare per l'intero edificio...

è corretto quello che penso???
Re: Detrazioni caldaie a biomasse (comma 344)
purtroppo, a quanto mi risulta, direi di si...
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 17:48
Re: Detrazioni caldaie a biomasse (comma 344)
Mamma mia...girondone ha scritto:tutto in nero come hai vecchi tempi...
