Requisiti di compartimentazione per autorimessa

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Virgil
Messaggi: 54
Iscritto il: sab mar 21, 2009 23:01

Requisiti di compartimentazione per autorimessa

Messaggio da Virgil »

Vi propongo un quesito inerente la compartimentazione dell’attività soggetta di autorimessa. Trattasi in particolare di edificio di civile abitazione di sei piani e due coprpi scala, con altezza in gronda inferiore ai 24 metri (attività non soggetta), piano terra destinato in parte a ospitare negozi e uffici ed in parte box auto, e piano interrato destinato ad autorimessa interrata con 30 posti auto costituente attività sogetta.
L’autorimessa interrata è da intendersi in questo caso del tipo isolato o misto??? Ho riscontrato, anche in alcuni scambi di opinioni all’interno di tale forum, pareri discordanti in merito.
In termini di compartimentazione i vani scala al piano interrato saranno compartimentati rei120. Il solaio del piano terra potrà essere rei90 (requisito minimo) o dovrà garantirsi l’isolamento della autorimessa interrata con un solaio rei120, (punto 3.1 dm 1 febbraio ’86) magari solo incorrispondenza di uffici e negozi??? Gli elementi portanti del piano interrato saranno almeno rei90. Gli elementi portanti e separanti del piano terra (compresi i vani scala) saranno almento rei60, ma dovranno piuttosto garantire l’isolamento dei box dai vani uffici\negozi con requisiti rei120???
Il tutto gira intorno al concetto di isolamento dell’autorimessa, sia essa interrata con posti auto, o costituita da box (piano terra).
Preciso che i box del piano terra hanno in parte accesso diretto da spazio scoperto (corsia di manovra di larghezza 5m), ed in parte sono ricavati nella sagoma dell’edificio in elevazione. Questi ultimi sono minori di nove e non costituiscono attività soggetta.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Requisiti di compartimentazione per autorimessa

Messaggio da Terminus »

Non so a quale discussione fai riferimento, ma chiaramente nel tuo caso trattasi di autorimessa di tipo misto.
Per le compartimentazioni, il DM è molto chiaro.
Per i box al piano terra, devi individuare con precisione il limite dell'autorimessa, ovvero il punto in cui l'accesso passa da scoperto a coperto; se i box sono oltre tale limite allora fanno parte dell'autorimessa, se ne sono fuori, non fanno parte dell'autorimessa e non sono di per sè attività soggetta, ma devi comunque rispettare per essi le indicazioni del DM.
Rispondi