Chiedo un vostro parere:
- Avendo il rapporto fra sup. trasparente e sup,utile inferiore a 0,18 il comma 6 Allegato I mi consente di omettere la verifica del fabbisogno annuo di energia primaria ovvero non importa che verifiche l'EPi, se le struttuture rispettano i valori di trasmittanza, il generatore verifica il rendimento minimo richiesto, etc...
Non avendo il generatore di calore, ma una sottocentrale di scambio (fluido caldo prodotto da centrale termica esistente a servizio di tanti altri fabbricati) secondo voi è ugualmente applicabile questa metodologia?
Verifica EPi
Moderatore: Edilclima
Re: Verifica EPi
Non c'è nessun parere?studio17 ha scritto:Chiedo un vostro parere:
- Avendo il rapporto fra sup. trasparente e sup,utile inferiore a 0,18 il comma 6 Allegato I mi consente di omettere la verifica del fabbisogno annuo di energia primaria ovvero non importa che verifiche l'EPi, se le struttuture rispettano i valori di trasmittanza, il generatore verifica il rendimento minimo richiesto, etc...
Non avendo il generatore di calore, ma una sottocentrale di scambio (fluido caldo prodotto da centrale termica esistente a servizio di tanti altri fabbricati) secondo voi è ugualmente applicabile questa metodologia?
stimp
-
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
- Località: Figline Valdarno
- Contatta:
Re: Verifica EPi
Io penso che lo puoi fare.studio17 ha scritto:Chiedo un vostro parere:
- Avendo il rapporto fra sup. trasparente e sup,utile inferiore a 0,18 il comma 6 Allegato I mi consente di omettere la verifica del fabbisogno annuo di energia primaria ovvero non importa che verifiche l'EPi, se le struttuture rispettano i valori di trasmittanza, il generatore verifica il rendimento minimo richiesto, etc...
Non avendo il generatore di calore, ma una sottocentrale di scambio (fluido caldo prodotto da centrale termica esistente a servizio di tanti altri fabbricati) secondo voi è ugualmente applicabile questa metodologia?
vecchiaccio