Canna fumaria collettiva

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ionny
Messaggi: 2
Iscritto il: mar giu 08, 2010 14:08

Canna fumaria collettiva

Messaggio da ionny »

Buongiorno a tutti,
abito al 5° e ultimo piano di un palazzo in cui si sta per realizzare un nuovo impianto termico. Il condominio è riuscito a dimostrare che passando dal centralizzato all'autonomo, c'è un risparmio energetico e quindi ora tutti i condomini devono realizzare il proprio impianto di riscaldamento (a Genova si può ancora fare). E' naturalmente prevista la costruzione di una nuova canna fumaria collettiva. La copertura è piana ed è di mia esclusiva proprietà. Il condominio vuole farmi partecipare alla spesa della canna fumaria perché secondo l'amministratore sono obbligato ad allacciarmi alla canna fumaria di nuova costruzione. Oltre a non voler partecipare alla spesa, non voglio neanche essere costretto a mettere la mia caldaia nei pressi della nuova canna fumaria, ma voglio sistemarla sul tetto dove mi è più comodo. Naturalmente intendo installare una caldaia a condensazione.
Se non sbaglio i fumi dell'ultimo piano non devono essere convogliati nella stessa canna fumaria dei piani sottostanti. Qualcuno di voi sa darmi dei riferimenti normativi per poter controbbattere l'amministratore in sede di assemblea?
Grazie della collaborazione

Gio
poggio
Messaggi: 67
Iscritto il: mer set 30, 2009 17:22
Località: Toscana

Re: Canna fumaria collettiva

Messaggio da poggio »

Ma perchè secondo l'amministratore del condominio sei obbligato a collegarti alla canna collettiva? Non conosco bene i regolamenti condominiali ma secondo me è quello che potrà crearti problemi o meno. Tecnicamente anche chi sta al piano quarto potrebbe scaricare a tetto con un proprio camino singolo ma penso che da qui in poi entri in gioco il regolamento condominiale nonchè i vari vincoli imposti dal comune.
Poi trattandosi di canna collettiva immagino che i condomini installeranno caldaie tradizionali, quindi se vuoi controbattere con la norma non puoi collegare apparecchi di diverse tipologie ad una canna fumaria collettiva.
Spero di essere stato d'aiuto, dacci maggiori info se puoi, anche perchè di casi come il tuo mi sa che ce ne saranno sempre di più.
ciao
Zannabianca
Messaggi: 200
Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51

Re: Canna fumaria collettiva

Messaggio da Zannabianca »

I riferimenti normativi sono:
la UNI 10641, UNI 7129-3 e UNI 13384/2 per i camini collettivi semplici, puoi collegarti alla stessa canna purchè vi sia un tratto terminale tra la caldaia più alta e lo sbocco di almeno 2 metri.
la UNI 10640 e UNI 7129-3 per i camini collettivi ramificati, puoi collegarti al primario della stessa canna purchè vi sia un tratto terminale tra la caldaia più alta e lo sbocco di almeno 2 metri, oppure scaricare direttamente.
In ogni caso devono essere collegate allo stesso camino caldaie del medesimo tipo.
Rispondi