Detrazioni 55% - lavori economia - dubbi allegato A

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
ahoraarchitettura
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 20, 2010 17:48
Località: Condove (to)
Contatta:

Detrazioni 55% - lavori economia - dubbi allegato A

Messaggio da ahoraarchitettura »

Sono alle prime armi con le detrazioni...mi sa che se le tolgono questa è la prima e l'ultima che mi toccherà!

Un cliente vuole intervenire isolando la singola parete nord della sua villa indipendente. Si ipotizza di raggiungere la trasmittanza del 0.27...deduco che potrà accedere alla detrazione.

1) Il comune non richiede DIA, ma solo una comunicazione del committente: come si accerta la fine lavori?
2) Il cliente vuole eseguire i lavori in economia (lavora nel settore, ma non ha partita iva), come ci si deve comportare con le fatture? non può dividere materiali da manod'opera.
3) Come professionista provvederò all'invio degli allegati A ed E. Se però l'incentivo può essere dato sul miglioramento dello singola trasmittanza (art. 345a), a quale fine mi è richiesto l'allegato A.
4)Sono tenuto a fornire al cliente una Certificazione Energetica o alla sola compilazione dei moduli da inviare all'ENEA?
5) Come si calcola l'iva: se ho ben capito 10% sugli interventi di riqualificazione e 20% sulle parcelle professionali.

Usate misericordia per la banalità umiliante delle mie domande!
Ahora architettura
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Detrazioni 55% - lavori economia - dubbi allegato A

Messaggio da soloalfa »

ahoraarchitettura ha scritto:Sono alle prime armi con le detrazioni...mi sa che se le tolgono questa è la prima e l'ultima che mi toccherà!

Un cliente vuole intervenire isolando la singola parete nord della sua villa indipendente. Si ipotizza di raggiungere la trasmittanza del 0.27...deduco che potrà accedere alla detrazione.

1) Il comune non richiede DIA, ma solo una comunicazione del committente: come si accerta la fine lavori?data dell'ultima fattura
2) Il cliente vuole eseguire i lavori in economia (lavora nel settore, ma non ha partita iva), come ci si deve comportare con le fatture? non può dividere materiali da manod'opera.cioè? lo posa lui? detrarrà solo il materiale...
3) Come professionista provvederò all'invio degli allegati A ed E. Se però l'incentivo può essere dato sul miglioramento dello singola trasmittanza (art. 345a), a quale fine mi è richiesto l'allegato A.
4)Sono tenuto a fornire al cliente una Certificazione Energetica o alla sola compilazione dei moduli da inviare all'ENEA?
5) Come si calcola l'iva: se ho ben capito 10% sugli interventi di riqualificazionese compra lui il materiale forse no e 20% sulle parcelle professionali.

Usate misericordia per la banalità umiliante delle mie domande!
per i punti 3 e 4 dovrei guardare sul sito enea... beh guardaci anche tu... :wink:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Bloccato