Come migliorare l 'isolamento??

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ingantonio
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 16, 2007 22:47

Come migliorare l 'isolamento??

Messaggio da ingantonio »

Salve a tutti,sto effettuando il calcolo in base alla legge 10 per un fabbricato di nuova costruzione e dal calcolo mi esce un valore alto di dispersione dal pavimento su terra..Mi sapete consigliare che tipo di isolante inserire per potere abbassare la dipsersione??Il mio strato è cosi composto:
2 cm di piastrelle
5 cm cls magro
10 argilla
20 cm cls ordinario
3 cm bitume
Grazie
410409
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 06, 2007 09:13

Messaggio da 410409 »

Prova a fare un calcolo a mano con la norma UNI 13370 punto 8-9
Mimmo
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Messaggio da tizicor »

Non c'è un materiale isolante in questa stratigrafia.
Prova a fare i conti inserendo un pannello di polistirene espanso estruso XPS da 4 cm o >.
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Re: Come migliorare l 'isolamento??

Messaggio da ingbaldiniroberto »

ingantonio ha scritto:Salve a tutti,sto effettuando il calcolo in base alla legge 10 per un fabbricato di nuova costruzione e dal calcolo mi esce un valore alto di dispersione dal pavimento su terra..Mi sapete consigliare che tipo di isolante inserire per potere abbassare la dipsersione??Il mio strato è cosi composto:
2 cm di piastrelle
5 cm cls magro
10 argilla
20 cm cls ordinario
3 cm bitume
Grazie
Togli i 10 cm di argilla metti un pannello di stiferite da 5 cm, fai sopra la tua solettina di cls, ma armala con una rete di ripartizione, per evitare le fessurazioni e proteggere il pavimento e vedrai che ti torna alla grande.
vecchiaccio
Sepp
Messaggi: 11
Iscritto il: mar mag 29, 2007 15:52

Re: Come migliorare l 'isolamento??

Messaggio da Sepp »

Ti consiglio di prendere in considerazione l'utilizzo del vetro cellulare
ingantonio
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 16, 2007 22:47

Messaggio da ingantonio »

continuo il mio calcolo ma mi sorge un dubbio...
io sto calcolano la legge 10 per una struttura che ha 5 appartamenti ciascuno con un propria centrale termica naturalmente..la mia domanda è questa:
ma il calcolo dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale va calcolato per ogni singolo appartamento e confrontato, sempre singolarmente,con il valore dell'allegato C???
Grazie
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Messaggio da maxis »

ingantonio ha scritto:continuo il mio calcolo ma mi sorge un dubbio...
io sto calcolano la legge 10 per una struttura che ha 5 appartamenti ciascuno con un propria centrale termica naturalmente..la mia domanda è questa:
ma il calcolo dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale va calcolato per ogni singolo appartamento e confrontato, sempre singolarmente,con il valore dell'allegato C???
Grazie
Certo una legge 10 per ogni impianto autonomo, come da normativa.
410409
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 06, 2007 09:13

Messaggio da 410409 »

Stavo riflettendo su quanto hai detto, nella prima richiesta..."valore alto di dispersione pavimento", ho provato ha calcolare la struttura che hai indicato utilizzando argilla espansa conglomerata con cemento, mi viene un K di 0.865 watt/m² per una stanza di 14 mq la norma Uni 13370 mi fissa il dt in 12°C e la dispersione è 149 watt. Non mi sembra eccessivo.
Mimmo
Rispondi