Gentili colleghi, sto studiando la progettazione di un appartamento per civile abitazione e devo garantire, secondo quanto è previsto dal D.M. 16 Maggio 1987, n. 246, le "NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO". Essendo il mio fabbricato alto più di 12 metri, le prescrizione della suddetta normativa prevedono l'osservanza di tale decreto;
LEGGEVO LA NORMATIVA E RIFLETTEVO:
Al punto 2.0. Classificazione, la tabella A mi dice che per edifici alti tra 12 m e 24 m, considerando il "Tipo dei vani scala e di almeno un vano ascensore a prova di fumo (quindi adottando dei filtri)" devo avere una massima superficie (mq) di competenza di ogni scala per piano di 600 mq!!
LA MIA DOMANDA E':
Tale superficie di 600 mq è comprensiva di disimpegni o solo comprensivi di superficie utile degli appartamenti???
Grazie a chiunque mi voglia aiutare.
Antonio Arcangelo
Chiarimento antincendio per civile abitazione D.M. 1987
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar mag 25, 2010 16:48
Re: Chiarimento antincendio per civile abitazione D.M. 1987
Direi che la superficie debba essere quella lorda complessiva del piano, computata all'interno delle pareti esterne, come generalmente si fa per la determinazione della superficie dei compartimenti.
Al limite potresti considerare la superficie netta calpestabile, quindi pari a quella di cui sopra detratti i fondelli interni.
In ogni caso ricorda che hai a disposizione una tolleranza del 5% sulle misure di superficie (30mq sui 600 massimi consentiti).
Al limite potresti considerare la superficie netta calpestabile, quindi pari a quella di cui sopra detratti i fondelli interni.
In ogni caso ricorda che hai a disposizione una tolleranza del 5% sulle misure di superficie (30mq sui 600 massimi consentiti).
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar mag 25, 2010 16:48
Re: Chiarimento antincendio per civile abitazione D.M. 1987
La ringrazio per la sua gentile attenzione.
Distinti saluti. Antonio.
Distinti saluti. Antonio.
