ci risiamo - legge 10 postuma

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

ci risiamo - legge 10 postuma

Messaggio da girondone »

buon giorno
allora mi serve un consiglio

solito alvoro post!
quindi caldaia già scelta da 24 kw con accumulo....

dispersioni calcolate (edificio esistente quindi capacità termica forfettaria ecc... ) 33 kw

che cosa mi conviene fare
mettere io in legge 10 (naturalmente senza progetto imp.... )un generatore più grande per pararmi la schiena
o lasciare quello reale e scrivere da qualche parte qualcosa sulla contemporaneità delle zone ecc... ecc....

eè un appartamento grande diviso in quattro zone , bagni , giorno notte, e piano sopra (una specie di torretta)

aiuto!
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Re: ci risiamo - legge 10 postuma

Messaggio da ASTRO »

Nessun favore a nessuno...... chi sbaglia paga
Vuoi essere tu a sbaglire ora apposta per magari pagare dopo ?

Metti il giusto e non scrivere "progetto" ma "rilievo dell'impianto eseguito"

ciao
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ci risiamo - legge 10 postuma

Messaggio da girondone »

grazie
dici cambiare propeio il titolo della prima pag della relaz ?
già la dato ad oggi pur essendo la dia più vecchia e lavori iniziati...

in relatà sono abb tranquillo visto che per es 5 kw vengono da pt delle finestre ecc.. ecc....
è più per formalità! almeno spero...
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ci risiamo - legge 10 postuma

Messaggio da girondone »

però la 12831 è chiara:
carico termico di progetto= dispersioni +pot di ripresa

quindi direi che non si scappa...
mettere genratore da 24 dove ho 33 di dispersioni.....
può avere un qualche senso restando nel giusto?
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: ci risiamo - legge 10 postuma

Messaggio da Augusto »

girondone ha scritto:però la 12831 è chiara:
carico termico di progetto= dispersioni +pot di ripresa

quindi direi che non si scappa...
mettere genratore da 24 dove ho 33 di dispersioni.....
può avere un qualche senso restando nel giusto?
Io penso che con il calcolo in funzionamento continuo, anche con la 24 kW, ti risulterà comunque un carico a Gennaio che probabilmente non arriva al 50%, quindi in teoria potrebbe bastare; poi con l'accumulo (se adeguato) anche per l'ACS non dovrebbero esserci problemi.
Augusto 44
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ci risiamo - legge 10 postuma

Messaggio da girondone »

ciao
puoi spiegarti meglio...?
conta ch enon uso edilcl

grazie
ciao
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: ci risiamo - legge 10 postuma

Messaggio da Augusto »

girondone ha scritto:ciao
puoi spiegarti meglio...?
conta ch enon uso edilcl

grazie
ciao
Io uso Edilclima ed il colcolo viene eseguito, ma penso che anche con altri software, per calcolare il fabbisogno di energia primaria, debba essere determinato un fattore di carico mensile, che dipende dalla quantità di energia da produrre; potrei sbagliare, ma penso che quello di gennaio non arrivi al 50% (ovviamente gli altri saranno più bassi).
Augusto 44
Rispondi