Scusate il dubbio forse banale.
Un impianto di ventilazione meccanica con recupero calore, senza alcun tipo di climatizzazione ambiente, rientra nel campo di applicazione del DM 37/08 lettera c), oppure con "comprese le opere di ........ ventilazione ed aerazione dei locali" deve intendersi che queste (ventilazione ed aerazione) rientrano solo se abbinate alla realizzazione di impianti di riscaldamento, climatizzazione, condizionamento e refrigerazione ?
Ventilazione meccanica e DM 37/08
Moderatore: Edilclima
Re: Ventilazione meccanica e DM 37/08
mi sono già fatto la srtessa domanda
a leggere il 37 direi che se non climatizzi l aria... ninete 37... però!
boh!
anche quelli di una nota marca di vmc no mi hanno risposto
a leggere il 37 direi che se non climatizzi l aria... ninete 37... però!
boh!
anche quelli di una nota marca di vmc no mi hanno risposto
Re: Ventilazione meccanica e DM 37/08
Grazie.
Almeno non sono il solo ad essersi posto il problema.......
Nessun altro che abbia opinioni (o certezze) a riguardo?
Almeno non sono il solo ad essersi posto il problema.......
Nessun altro che abbia opinioni (o certezze) a riguardo?
Re: Ventilazione meccanica e DM 37/08
Secondo me rientra negli impianti di climatizzazione .... di qualunque natura e specie, soprattutto perchè dotato di recuperatore di calore.
Un impianto di sola estrazione fumi (tipo quelli delle autorimesse) sarebbe invece più dubbio.
Un impianto di sola estrazione fumi (tipo quelli delle autorimesse) sarebbe invece più dubbio.
Re: Ventilazione meccanica e DM 37/08
Domanda: ma se si installa un un recuperatore di calore vuol dire che l'aria uscente è stata "scaldata" da un impianto.
Quindi il recuperatore in realtà è parte di un impianto di riscaldamento, e quindi entrerà a far parte della Dich di conformità di quello, sia che si tratti di nuova installazione di recuperatore sia che si tratti di sostituzione.
Quindi il recuperatore in realtà è parte di un impianto di riscaldamento, e quindi entrerà a far parte della Dich di conformità di quello, sia che si tratti di nuova installazione di recuperatore sia che si tratti di sostituzione.
Re: Ventilazione meccanica e DM 37/08
Certo, se si abbina la ventilazione ed il recuperatore ad un impianto di climatizzazione, rientrerebbe tutto in blocco nella lettera c).
Ma se invece, per qualsiasi motivo, l'intervento riguarda solo l'impianto di ventilazione (con o senza recuperatore)?
Sarei propenso a dire che anche questo rientra nella lettera c).
Non avete mai avuto casi del genere tra le mani? E' stato applicato il DM 37/08?
Ma se invece, per qualsiasi motivo, l'intervento riguarda solo l'impianto di ventilazione (con o senza recuperatore)?
Sarei propenso a dire che anche questo rientra nella lettera c).
Non avete mai avuto casi del genere tra le mani? E' stato applicato il DM 37/08?
Re: Ventilazione meccanica e DM 37/08
In questi casi io richiedo comunque la conformità all'installatore idraulico, abilitato alla lettera c).
In teoria lo potrebbe certificare anche la ditta che fornisce e posa le condotte aerauliche, purchè abilitata anch'essa alla lettera c)
All'elettricista chiedo invece la conformità del solo impianto elettrico.
Se invece la tua domanda è: "può essere installato l'impianto da ditte non abilitate e quindi senza che l'impianto venga certificato?" direi di no.
In teoria lo potrebbe certificare anche la ditta che fornisce e posa le condotte aerauliche, purchè abilitata anch'essa alla lettera c)
All'elettricista chiedo invece la conformità del solo impianto elettrico.
Se invece la tua domanda è: "può essere installato l'impianto da ditte non abilitate e quindi senza che l'impianto venga certificato?" direi di no.