Salve a tutti, mi viene un dubbio riguardo alla sostituzione di una caldaia a gasolio con una identica ma di nuova generazione. La caldaia nuova non é a condensazione. La finanziaria 2008 diceva cosí:
Applicazione della detrazione del 55% anche alle “spese sostenute per la sostituzione intera o parziale dell'impianto di climatizzazione invernale non a condensazione, entro il 31 dicembre 2009”.
Sapete se é stato prorogato anche per il 2010? o bisogna mettere una caldaia a condensazione anche se ho il riscaldamento con termosifoni?
Grazie mille
Caldaia a Gasolio non a condensazione
Moderatore: Edilclima
Re: Caldaia a Gasolio non a condensazione
Il comma che tu citi non introduceva novità e quindi non aveva senso. E' morto come è nato.
Se leggi bene noterai che è agevolata la sostituzione di caldaie non a condensazione non la sostituzione con caldaie non a condensazione.
Concludendo, se vuoi le detrazioni devi installare caldaie a condensazione. A metano o gasolio, fai tu.
Se leggi bene noterai che è agevolata la sostituzione di caldaie non a condensazione non la sostituzione con caldaie non a condensazione.
Concludendo, se vuoi le detrazioni devi installare caldaie a condensazione. A metano o gasolio, fai tu.
Re: Caldaia a Gasolio non a condensazione
Perfetto grazie mille
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: Caldaia a Gasolio non a condensazione
In realtà, volendo essere pignoli, se sfrutti il comma 344 (ma voglio vederti ad abbassare il limite del fabbisogno fino a rientrare nel comma) potresti detrarre qualsiasi tipo di intervento - anche la caldaia non a condensazioneketenegh ha scritto:Il comma che tu citi non introduceva novità e quindi non aveva senso. E' morto come è nato.
Se leggi bene noterai che è agevolata la sostituzione di caldaie non a condensazione non la sostituzione con caldaie non a condensazione.
Concludendo, se vuoi le detrazioni devi installare caldaie a condensazione. A metano o gasolio, fai tu.