Ampliamento <20%

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

Ampliamento <20%

Messaggio da fp67 »

Buongiorno a tutti.
Probabilmente è un argomento già trattato, ma non riesco a trovarlo. Eventualemente me ne scuso in anticipo.

Sono nel caso di ampliamento <20% di volumetria: villetta monofamiliare ad un solo piano fuori terra in Piemonte, dove non viene toccato l'impianto se non per l'installazione di un radiatore nella nuova stanza in progetto. Contestualmente si isola il solaio esistente vs sottotetto non riscaldato anche per la parte non interessata dall'ampliamento.
Chiedo conferma di quanto mi sembra di dover verificare.
Per quanto riguarda la relazione di legge 10:
- verifica trasmittanze minime delle sole nuove strutture (sia per la legislazione nazionale che regionale)
- verifica della trasmittanza del solaio esistente vs sottotetto non risc. dopo l'intervento di isolamento termico
- verifica della trasmittanza del nuovo serramento (sia Uw che Ug per legislazione nazionale e regionale)
- verifica della trasmittanza periodica per il caso estivo (non sono in zona F e le mie pareti sono esposte a Sud, est e ovest)
- verifica della schermatura solare del serramento
- installazione collettori solari per produzione di almeno il 60% del fabbisogno annuale di energia primaria per l'a.c.s (Piemonte) e relativo calcolo.
- regolazione nuovo radiatore e verifica nuove tubazioni che lo alimentano
Non devo fare verifiche sul EPi e sul rendimento dell'impianto.

Per quanto riguarda l'AQE che il direttore lavori deve produrre e asseverare alla fine dei lavori:
devo fare anche il calcolo dell'EPi dell'intero edificio dopo l'intervento e del rendimento dell'impianto.

Grazie e buona giornata
Fabrizio
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

Re: Ampliamento <20%

Messaggio da fp67 »

Dimenticavo,
Per quanto riguarda la relazione di L10 effettuo anche le verifiche alla condensazione interstiziale e superficiale delle strutture nuove.

Fabrizio
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

Re: Ampliamento <20%

Messaggio da fp67 »

Buongiorno a tutti
Ancora un dubbio, sempre sull'ampliamento <20% della volumetria:
dovendo aggiungere un radiatore per la nuova stanza in ampliamento devo fare la verifica del rendimento dell'impianto?

Se qualche anima pia mi illumina, anche per i miei dubbi precedenti, gliene sarò grato.

Buona giornata a tutti
Fabrizio
Rispondi