Numero uscite di emergenza

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alessiotst
Messaggi: 192
Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10

Numero uscite di emergenza

Messaggio da alessiotst »

Come si interpreta il punto 1.6.2 dell'allegato IV al Dlgs 81/08:

"Quando in un locale le lavorazioni ed i materiali comportino pericoli di esplosione o specifici rischi di incendio e siano adibiti alle attività che si svolgono nel locale stesso più di 5 lavoratori, almeno una porta ogni 5 lavoratori deve essere apribile nel verso dell'esodo ed avere larghezza minima di m 1,20."

Per "specifici rischi di incendio" talvolta si intende l'essere soggetti a CPI, ma in questo caso se ho ad esempio un'officina meccanica dove lavorano 200 persone (attività 72) devo avere 40 porte di 1.20 m?

Il D.M. 10.03.1998 prevede però che nei luoghi a rischio basso e medio ci sia almeno un modulo di 60cm (con un minimo di 80 cm) ogni 50 persone.

Tra 4 e 40 porte c'è una bella differenza...
satchmo
Messaggi: 132
Iscritto il: gio nov 15, 2007 17:57
Località: Venezia

Re: Numero uscite di emergenza

Messaggio da satchmo »

Per "specifici rischi di incendio" si intende rischio elevato ex D.M. 10/3/98. Esiste una circolare in tal senso. Quindi puoi ignorare il punto 1.6.2.
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Numero uscite di emergenza

Messaggio da Terminus »

Puoi riportare gli estremi di detta circolare?
danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Numero uscite di emergenza

Messaggio da danilo2 »

Satchmo la circolare interessa molto anche me.
satchmo
Messaggi: 132
Iscritto il: gio nov 15, 2007 17:57
Località: Venezia

Re: Numero uscite di emergenza

Messaggio da satchmo »

danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Numero uscite di emergenza

Messaggio da danilo2 »

Grazie satchmo. Gentilissimo.
Rispondi