cilco co2 e legna

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

cilco co2 e legna

Messaggio da girondone »

buon giorno
mi pareva di ricordare che il discorso della biomassa e ciclo della co2
avesse un riferimento normativo
ed invece mi pare di non trovarlo
qualcuno mi sa aiutare?

ps. mi riferisco al fatto che
La legna da ardere permette uno sfruttamento energetico sostenibile: essa, infatti, garantisce un bilancio neutrale delle emissioni di CO2 (anidride carbonica) e quindi non alimenta l'effetto serra. In sostanza, la quantità di CO2 rilasciata dalla legna in fase di combustione viene compensata dalla quantità assorbita dagli alberi durante la crescita nel bosco. Va ricordato inoltre che la stessa quantità di CO2 verrebbe liberata comunque nell'atmosfera, anche lasciando il legno a marcire naturalmente nelle foreste.

con tutti gli accorgimenti del caso...
grazie
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: cilco co2 e legna

Messaggio da SuperP »

girondone ha scritto:La legna da ardere permette uno sfruttamento energetico sostenibile: essa, infatti, garantisce un bilancio neutrale delle emissioni di CO2 (anidride carbonica)


vale solo se dai fuoco all'albero lì dov'è e se hai una condizione stechiometrica di combustione.
a chi dice queste cose bisognerebbe fargli un aerosol dei fumi di una caldaia a biomassa :D :D
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: cilco co2 e legna

Messaggio da girondone »

concordo con te....
Ma un discorso ripreso mi pare anche in certi bandi....
Oltre che ovunque si parli di biomassa

grazie cmq
ciao
Rispondi