avvisatori ottici acustici.

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
salvatore del buono
Messaggi: 17
Iscritto il: sab apr 17, 2010 23:06

avvisatori ottici acustici.

Messaggio da salvatore del buono »

Buon giorno a tutti sono in un cantiere in Egitto ed mi trovo in difficolta perche non riesco a dimostrare al cliente che dove c' é un impianto a diluvio con attivazione tramite flame detector o qualsiasi altro tipo di rilevazione,e obbligatorio mettere almeno una targa ottico acustica(come avviso di pericolo incendio). potete darmi informazioni in merito, per me è importantissimo.
Grazie anticipatamente l'impianto in questione é una torre di raffreddamento.
Saluti Salvatore.
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: avvisatori ottici acustici.

Messaggio da Terminus »

Se fossimo in Italia ti direi di seguire la UNI 9795, la quale prevede avvisatori ottici ed acustici a corredo di impianti di rivelazione ed allarme.
Sempre se fossimo in Italia ti direi che la valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs.81/08, potrebbe ben imporre una segnalazione ottico-acustica in postazione presidiata, in modo da garantire un pronto intervento degli addetti antincendio (ma questo te lo dovrebbe dire il datore di lavoro).

Quale è la norma tecnica di riferimento del capitolato?
Se è la NFPA 13, questa prevede le campane idrauliche e comunque, nei sistemi a diluvio ed a preazione, allarmi comandati indipendentemente dal sistema di rivelazione (quindi sirena o targhe ottico-acustiche) e dal flusso di acqua (campane idrauliche) - punto 6.9.2.3. nella versione 2002.
Rispondi