obbligo di patentino per tubi radianti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
luigischi
Messaggi: 46
Iscritto il: gio giu 07, 2007 22:55

obbligo di patentino per tubi radianti

Messaggio da luigischi »

Saluti!
Se in una attività industriale ho un capannone riscaldato con nastri radianti (bruciatori quindi installati all'esterno), devo comunque sommare le potenzialità ai fini del superamento dei 232 kW per cui mi scatta l'obbligo del patentino di conduttore di impianti termici?
con la pratica vvf non ho avuto nessun problema (d'altronde esistono diverse circolari in merito) di sommabilità, mentre con la Provincia (catasto impianti termici), da quando a seguito di denuncia dell'impianto hanno effettuato i controlli di rendimenti e combustione, siamo ad un braccio di ferro:
loro sostengono che serva un patentino in azienda,
io sostengo che se mi dimostrano inequivocabilmente che sono obbligato a far acquisire al cliente tale patentino, bene, altrimenti non possono continuare a dire "ma guardi che c'è scritto da qualche parte nel DPR 412/93, anche se non sono nello stesso circuito le potenze si sommano" etc...
Nessun problema a far prendere il patentino, ma è una questione di principio, mi sembra assurdo che ogni volta che qualcuno in questi enti si sveglia e fa la voce grossa subito dobbiamo calarci le mutande. Se proprio mi vuoi convincere, mettimi in condizione di darti ragione, ma non continuare a minacciare senza dati alla mano, o sbaglio?
Gradirei conoscere il Vostro parere, sicuramente più competente ed autorevole del mio e del funzionario della provincia.

Saluti
Rispondi