Buongiorno a tutti,
in un ristorante è presente una stufa a legna abbastanza vecchia.
Mi dicono la possiamo utilizzare?
Oltre alla 7129 mi sono un po' perso...qualcuno mi da una mano per cortesia?
Ciao
Stufa a legna - Vecchia
Moderatore: Edilclima
Re: Stufa a legna - Vecchia
Neanche il magico Terminus mi aiuta.... 

Re: Stufa a legna - Vecchia
Per il ristorante non sei soggetto a CPI (forse per le cucine sì), e per l'antincendio non dovresti avere problemi, a meno di non immagazzinare tonnellate di legna negli stessi ambienti dove fai mangiare le persone ......
Una volta assicurata la corretta alimentazione dell'aria comburente (ovvero la ventilazione dell'ambiente di installazione), non credo vi siano pregiudiziali.
Poi magari qualche genio dell'ASL potrebbe avere da ridire sulla qualità dell'aria in un ambiente aperto al pubblico.........ma se la stufa non fa fumo, allora il camino tira bene e non vi sono problemi per le persone.

Una volta assicurata la corretta alimentazione dell'aria comburente (ovvero la ventilazione dell'ambiente di installazione), non credo vi siano pregiudiziali.
Poi magari qualche genio dell'ASL potrebbe avere da ridire sulla qualità dell'aria in un ambiente aperto al pubblico.........ma se la stufa non fa fumo, allora il camino tira bene e non vi sono problemi per le persone.
Re: Stufa a legna - Vecchia
Quello dell'ASL ha chiesto un analisi del rischio incendio perchè c'è la stufa a legna...
Re: Stufa a legna - Vecchia
Aggiungo che in generale il tutto dovrebbe dipendere dalla potenzialità della stufa.
Una circolare VVF assimila l'alimentazione a conbustibile liquido con quella a combustibile solido; pertanto qualora (come è probabile che sia nel caso specifico) la potenzialità della stufa sia inferiore a 35 kW non vi è l'obbligo del rispetto della norma verticale antincendio, e di conseguenza il rischio dovrebbe essere basso (il rischio 0 non esiste).
Una circolare VVF assimila l'alimentazione a conbustibile liquido con quella a combustibile solido; pertanto qualora (come è probabile che sia nel caso specifico) la potenzialità della stufa sia inferiore a 35 kW non vi è l'obbligo del rispetto della norma verticale antincendio, e di conseguenza il rischio dovrebbe essere basso (il rischio 0 non esiste).
Re: Stufa a legna - Vecchia
Scusa ma hai strutture lignee, oppure i locali sono interamente pannellati in legno?
A meno di quanto sopra, la valutazione del rischio di incendio non dovrebbe portarti a risultati eclatanti.
Poichè, come dice anche megaing, la potenzialità della stufa non dovrebbe essere superiore ai 35kW, potrebbe prenderti fuoco la piccola riserva di legna che puoi avere nelle immediate vicinanze della stessa, oppure mobilio e tendaggi posti troppo vicino alla stufa, a causa di eventuali tizzoni e scintille che fuoriescono dalla stessa.
Mantieni una congrua distanza tra i tavoli, le tende e la stufa e riduci al minimo indispensabile la legna stoccata in sito e dì all'ispettore ASL che può stare tranquillo.
A meno di quanto sopra, la valutazione del rischio di incendio non dovrebbe portarti a risultati eclatanti.
Poichè, come dice anche megaing, la potenzialità della stufa non dovrebbe essere superiore ai 35kW, potrebbe prenderti fuoco la piccola riserva di legna che puoi avere nelle immediate vicinanze della stessa, oppure mobilio e tendaggi posti troppo vicino alla stufa, a causa di eventuali tizzoni e scintille che fuoriescono dalla stessa.
Mantieni una congrua distanza tra i tavoli, le tende e la stufa e riduci al minimo indispensabile la legna stoccata in sito e dì all'ispettore ASL che può stare tranquillo.
Re: Stufa a legna - Vecchia
Senz'altro a rischio sono caminetti e stufe col focolare aperto, che possono lanciare tizzoni e scintille anche a 1,5 metri di distanza. Se invece è a focolare chiuso, l'unico rischio è quando apri lo sportello per aggiungere legna, in cui la fiamma tende per un attimo ad essere risucchiata verso l'esterno. Tendaggi, tappeti e divani (sintetici) devono stare a debita distanza. Se il pavimento è in legno, tassativo mettere sotto la stufa per 1 m di diametro una piastra d'acciaio che protegga il pavimento. Vietato accendere la stufa con alcol o simili, che poi finiscono per rimanere in zona....
Io mi preoccuperei della pulizia della canna fumaria e della realizzazione di quest'ultima a regola d'arte. I VVF di Torino (mi pare) avevano fatto un bel doc sui rischi di incendio delle canne dovuto al contatto troppo intimo con solai in legno.....
PS Il ristorante fa carne o pesce?
Io mi preoccuperei della pulizia della canna fumaria e della realizzazione di quest'ultima a regola d'arte. I VVF di Torino (mi pare) avevano fatto un bel doc sui rischi di incendio delle canne dovuto al contatto troppo intimo con solai in legno.....
PS Il ristorante fa carne o pesce?
