Edificio ad uso commerciale accatastato con un unico subalterno e destinazione d'uso suddiviso in tre zone distinte.
Una Zona (piccola officina) riscaldata con gruppo aerotermo/caldaia.
Una Zona (uffucio) riscaldata con PDC aria/aria.
Una Zona (vendita) riscaldata con Roof top a gas (generatore a scambio diretto)
ACS con bollitore elettrico
Quanti ACE ?
Edificio commerciale. quanti ACE ?
Edificio commerciale. quanti ACE ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: gio ott 15, 2009 12:07
- Contatta:
Re: Edificio commerciale. quanti ACE ?
Direi un ACE solo perchè unico edificio in singolo subalterno.HUGO ha scritto:Edificio ad uso commerciale accatastato con un unico subalterno e destinazione d'uso suddiviso in tre zone distinte.
Una Zona (piccola officina) riscaldata con gruppo aerotermo/caldaia.
Una Zona (uffucio) riscaldata con PDC aria/aria.
Una Zona (vendita) riscaldata con Roof top a gas (generatore a scambio diretto)
ACS con bollitore elettrico
Quanti ACE ?
Nell' allegato A al DPR 59/09 trovi al comma 2:
Nel caso di edifici esistenti nei quali coesistono porzioni di immobile adibite ad usi diversi
(residenziale ed altri usi) qualora non fosse tecnicamente possibile trattare separatamente le
diverse zone termiche, l’edificio è valutato e classificato in base alla destinazione d’uso
prevalente in termini di volume riscaldato.
Secondo me significa che puoi sommare tutti gli Eptot singoli, oppure se il volume di una delle zone è significativamente prevalente sulle altre calcolare l' Ep tot della sola zona in questione.