dimensionamento canali aria macchina canalizzabile

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

dimensionamento canali aria macchina canalizzabile

Messaggio da mizu »

ciao a tutti...
Devo dimensioanre un apiccola rete distribuzione aria ( 6 Bocchette di diffuzione e una di aspirazione ) ad uso di una macchina ad acqua canalizzabile.
Solitamente, se ho capito bene, nelle grandi reti di distribuzione, date le portate e le sezioni si calcolano le perdite di carico e si stabilisce quelle che devono essere le caratteristiche del ventilatore.
Nel mio caso inceve la portata e la prevalenza sono dei dati che leggo sulle caratteristiche della macchina che è per l'appunto del tipo canalizzabile cn ventilatore incorporato.

Come procedo?

io ho pensato, ma correggetemi perfavore se sbaglio, di procedere in modo opposto; data una prevalenza disponibile devo dimensioanre la rete in modo che questa sia pari alle perdite di carico del tratto più sfavorito con relative portate?

Grazie 1000!!
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: dimensionamento canali aria macchina canalizzabile

Messaggio da MAX76 »

Confermo.

Solo che c'è anche una piccola varibile da considerare.

Nelle macchine canalizzabili, bisogna vedere il punto di lavoro con la prevalenza richiesta; per esempio spesso e volentieri si ha la portata a bocca libera e poi la prevalenza disponibile, solo che i dati non sono omogenei ovvero la portata è con DP = 0 e i vari valori di prevalenza utile (solitamente 10, 30, 50 Pa, ecc.) sono con portate ovviamente inferiori, serve pertanto un diagramma o dei fattori riduttivi.

Poi ricordati sempre che le perdite di carico non si sommano in parallelo ma solo in serie per cui a monte di tutto avrai la griglia di ripresa con il filtro rigenerabile.
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

Re: dimensionamento canali aria macchina canalizzabile

Messaggio da mizu »

GRAZIE MAX76!
quindi se ho capito bene, in ogni caso devo determinare la curva di resitenza del circuito e ricavare il punto di funzionamento del sistema.
La curva di resitenza la calcolo considerando il tratto maggiormente sfavorito considerando anche le variazini di portate nei singoli tratti della rete?

Ti chiedo scusa, ma non mi è chiaro relativamente a quando scrivi che le resistenze si devono sommare in serie e non in parallelo. Potresti rispiegarmi quanto hai scritto?
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: dimensionamento canali aria macchina canalizzabile

Messaggio da MAX76 »

Certo, si considera il tratto sfavorito con le perdite continue e concentrate nei vari elementi con le effettive portate (quindi man mano calanti più "scarichi" aria dalle singole bocchette).

Il senso delle somme in serie è che devi sommare le varie perdite di carico sino all'ultima bocchetta (quella più lontana o sfavorita) e basta, ogni tanto non so perchè qualcuno somma tutte le perdite di carico di tutti i condotti: ovvero se ho 2 condotti in parallelo (uno si stacca prima dall'altro) fanno il calcolo per le due linee e poi sommano le due prevalenze, quindi sovrastimano la reale.
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

Re: dimensionamento canali aria macchina canalizzabile

Messaggio da mizu »

OK MAX.... chiarissimo!

Ma adesso ho un problema.... ho controllato il catalogo e non ho trovato le curve caratteristiche del ventilatore!

Che devo fare?
Secondo te se contatto il produttore me lo forniscono?
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: dimensionamento canali aria macchina canalizzabile

Messaggio da MAX76 »

Allora, se non ci sono le curve del ventilatore potrebbero esserci dei coefficienti riduttivi della portata che a seconda della prevalenza residua che richiedi ti dicono l'effettiva portata che il ventilatore dà.

Se non ci sono tali dati prova a sentire il produttore o il suo rappresentante locale.

Quindi, se sono seri, dovrebbero riuscire a darteli in breve, altrimenti il rischio è che non li abbiano mai calcolati in quanto prevedono sempre l'utilizzo del prodotto che tu hai scelto non in versione canalizzabile; in tal caso chiedi di reindirizzarti su un prodotto più consono alle tue richieste.
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

Re: dimensionamento canali aria macchina canalizzabile

Messaggio da mizu »

grazie MAX!
Sempre troppo gentile!
Rispondi