nuovo edificio certificato in classe F

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
adamo
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mar 05, 2010 15:30

nuovo edificio certificato in classe F

Messaggio da adamo »

un appartamento comprato in un edificio appena finito [consegna dic. 2009] presenta una certificazione energetica in classe F [sarebbe D ma il tecnico ha sommato inverno con produzione acqua sanitaria, confrontandola col solo limite invernale].
mi chiedevo quale fosse il riferimento normativo da prendere in considerazione per le prestazioni energetiche, se ce ne fosse uno:
-richiesta del permesso a costruire [luglio 2005, un mese prima della 192];
-inizio lavori 2007

immagino già le risposte, ma chiedo per essere sicuro. credo non ci fosse niente prima che obbligasse il costruttore a rispettare certi parametri, giusto?
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: nuovo edificio certificato in classe F

Messaggio da girondone »

beh
se per limiti intendi la classe: no
ma ci sono il limiti di legge 10 ed smi validi alla richiesta di permesso di costruire..
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: nuovo edificio certificato in classe F

Messaggio da arkanoid »

Non ci sono limiti di classe con quella data di richiesta di PDC, nè limiti di consumo.
Ci sono solo le vecchie prescrizioni della legge 10/91 e del dpr412/93 e 551/99, che però sono abbastanza generiche e comunque insufficienti a raggiungere una classe decente.
redigere redigere redigere
Rispondi