NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Messaggio da ASTRO »

Sto prendendo per le mani una nuova lottizzazione per circa 100 unita abitative e qualche servizio. Ci saranno case a schiera, palazzine max 2 piani da 6/8/10 unità.
Impianti a pavimento solare termico e fotovoltaico.
Gli impianti saranno centralizzati e suddivisi o per sigolo fabbricato o per gruppi di fabbricati.
Quindi al massimo si potra avere una singola caldaia a servizio di 25/30 unità a secondna dei casi e della collocazione.
L'idea "nuova" era qualle di fare una unica grossa centrale termica (800/1000 kw) a servizio di tutte e 100 le unità abitative magari sfruttando "pesantemente" (no geotermico) qualche fonte rinnovabile muoversi poi con tubazioni di teleriscaldamento per tutta le lottizzazzione.

Io sono un po scettico per :
- costo del teleriscaldamento e mantenimeno delle linee principali in temperatura
- la produzione di acs deve comunque (a mio avviso) essere fatta in prossimità del fabbricato servito
- esecuzione e stralci delle lottizzazione
- gestione in comune della grossa centrale letrmica
- già si fà fatica a vendere (per questioni di mentalità) un centralizzato su qualche palazzina
figuriamoci su un'intera lottizzazione

Se qualcuno ha qualche idea o esperienza in merito e ha voglia di condividerla ........... gli intitolerò una via
Ciao a tutti e grazie degli eventuali consigli
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Messaggio da SuperP »

ASTRO ha scritto:Sto prendendo per le mani una nuova lottizzazione per circa 100 unita abitative e qualche servizio.
beato te
ASTRO ha scritto: Se qualcuno ha qualche idea o esperienza in merito e ha voglia di condividerla ........... gli intitolerò una via
dai calcoli secondo uni ts, la distribuzione centralizzata già abbassa i rendimenti di distribuzione in maniera enorme.. figuriamoci una generazione di lottizzazione.

Consiglio: fa x impianti centralizzati (anche VRV) per ogni palazzina.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Messaggio da nicorovoletto »

:) certo che in tempi di crisi arrivare qui a chiedere informazioni su una lotizzazione......

Se vuoi informazioni sul teleriscaldamento (e di quanto sc...o faccia) lo puoi cercare tranquillamente sul forum.... sono state spese ore di discussione.
Consiglio personale in fase preliminare: non posso far altro che dare conferma a superP, occhio al rendimento di distribuzione! è gravoso per un centralizzato normale, non volgio pensare per un teleriscaldamento!!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Messaggio da jerryluis »

Mi hanno dato i prezzi dle gas e del gasolio 1 lt gasolio= 1m3 gas come costi, poi mettete il pcs i diversi rendimenti e c'è un po' di distacco....
Volete che vi dica la mia?
Deposito cippato con prevenzione incendi e vaff..ulo tutto!!! -50% dei costi garantito!! costerà all'inizio la centrale ma almeno vi sieete tolti i vari casini delel fonti rinnovabili!!
:lol: :lol:
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
danilo2
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Messaggio da danilo2 »

Della via non mi interessa, se vuoi ti progetto tutto l'impianto. Prezzi giusti.
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Re: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Messaggio da ASTRO »

Grazie a tutti dei consigli e della simpatia .
Grazie anche dell'offerta "tutto impianto e prezzi giusti" procederò sicuramento a centralizzare palazzina per palaziina o gruppo di fabbricati con stesse parti comuni.
Ci tenevo comunque a sentire qualche opinione o nuova idea in merito.
Grazie e ciao tutti
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 387
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Messaggio da ingvalter »

ASTRO ha scritto:circa 100 unita abitative e qualche servizio. Ci saranno case a schiera, palazzine max 2 piani da 6/8/10 unità.
Impianti a pavimento solare termico e fotovoltaico.
Alcuni chiarimenti:
- dove passeresti le "eventuali" tubazioni di distribuzione? in un locale chiuso semi/interrato tipo autorimessa al di sotto del fabbricato?

in ogni caso direi che non conviene (economicamente sia come impianto che come costi di gestione e quindi rendimento) fare una unica centrale termica.
Io penso che farei così:
- collettori solari suddivisi per scala in modo da servire 6/8/10 unità
- impianto produzione acqua calda sanitaria idem
- centrale termica sul tetto magari del tipo prefabbricata da esterno se hai il tetto piano
- se fai il fotovoltaico prova a valutare la possibilità di installare una pompa di calore elettrica alimentata dal FV
- se invece abbondi con i collettori solari potresti integrare il calore prodotto dalla caldaia con quello prodotto dai collettori solari, ma le superfici aumentano considerevolmente.
In pratica le possibilità sono così tante che senza ulteriori linee di indirizzo (cioè "che vuoi fare?") diventa difficile dare consigli.
Stai molto attento alle dispersioni per il funzionamento dell'impianto termico quando è abitato un solo alloggio. Le dispersioni diventano percentualmente mostruose!!
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Re: NUOVO CENTRALIZZATO PER 100 UNITà ABITATIVE

Messaggio da ASTRO »

ingvalter ha scritto:
ASTRO ha scritto:circa 100 unita abitative e qualche servizio. Ci saranno case a schiera, palazzine max 2 piani da 6/8/10 unità.
Impianti a pavimento solare termico e fotovoltaico.
Alcuni chiarimenti:
- dove passeresti le "eventuali" tubazioni di distribuzione? in un locale chiuso semi/interrato tipo autorimessa al di sotto del fabbricato?

in ogni caso direi che non conviene (economicamente sia come impianto che come costi di gestione e quindi rendimento) fare una unica centrale termica.
Io penso che farei così:
- collettori solari suddivisi per scala in modo da servire 6/8/10 unità
- impianto produzione acqua calda sanitaria idem
- centrale termica sul tetto magari del tipo prefabbricata da esterno se hai il tetto piano
- se fai il fotovoltaico prova a valutare la possibilità di installare una pompa di calore elettrica alimentata dal FV
- se invece abbondi con i collettori solari potresti integrare il calore prodotto dalla caldaia con quello prodotto dai collettori solari, ma le superfici aumentano considerevolmente.
In pratica le possibilità sono così tante che senza ulteriori linee di indirizzo (cioè "che vuoi fare?") diventa difficile dare consigli.
Stai molto attento alle dispersioni per il funzionamento dell'impianto termico quando è abitato un solo alloggio. Le dispersioni diventano percentualmente mostruose!!
quoto perfettamente la tua opinione

grazie
Rispondi