Potenza nominale generatore

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
spirit
Messaggi: 145
Iscritto il: lun lug 31, 2006 12:27

Potenza nominale generatore

Messaggio da spirit »

vorrei porvi un quesito che riguarda sia il programma termus sia il metodo generale di calcolo del FAEP.

nell'inserimento dei dati del generatore, termus richiede il valore della potenza nominale al focolare del generatore, proponendone eventualmente una di progetto. normalmente, per le caldaie a gas (tipo murale, a condensazione e non) il produttore fornisce una potenza massima e una minima, che mediamente si aggirano rispettivamente attorno a 23-25 e 8-10 kW.

termus, se interrogato nel dimensionamento di massima del generatore (con l'apposita finestra di predimensionamento), fornisce potenze basse, che si attestano ai valori minimi (10-12 kW, non di più).

per il corretto calcolo del FAEP, è preferibile comunque inserire la potenza massima della caldaietta o utilizzare dei valori vicini a quelli suggeriti dal programma, o ancora dei valori medi tra il minimo e il massimo? come viene svolto il calcolo dal programma, o meglio, qual'è la linea di condotta ottimale per il corretto uso del software?
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Potenza nominale generatore

Messaggio da SuperP »

Prescindendo dalla pessima scelta del programma, la questione è stata dibattuta + volte, la funzione cerca del forum ti aiuterà. TErmus tende a far tornare tutto...
Cmq secondo me e molti altri, va indicata la max potenza della caldaia, visto che tutti i dati relativi sono riferiti a quella potenza.. La norma pecca, ma non per questo dobbiamo inventare caldaie lunari
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
spirit
Messaggi: 145
Iscritto il: lun lug 31, 2006 12:27

Messaggio da spirit »

mi spieghi perchè se inserisco un valore di potenza inferiore a quello massimo invento caldaie lunari?

però da quanto mi sembra di capire se utilizzo un valore di potenza inferiore a quello massimo non sono "fuori legge"...confermate???
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

spirit ha scritto:però da quanto mi sembra di capire se utilizzo un valore di potenza inferiore a quello massimo non sono "fuori legge"...confermate???
non sei fuori legge se sei così bravo a ridefinire tutte le perdite e tutti i rendimenti che trovi sulla scheda tecnica e che sono riferiti alla Pn massima :)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi