detrazioni 55% - pompa di tipo elettronico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
cielle
Messaggi: 72
Iscritto il: dom ott 01, 2006 00:37

detrazioni 55% - pompa di tipo elettronico

Messaggio da cielle »

Per l’installazione di una caldaia a condensazione di potenza superiore a 100 kW l’art.9, comma 2, punto c del decreto edifici prescrive l’installazione di una pompa di tipo elettronico a giri variabili.
Da un punto di vista tecnico l’installazione di un regolatore elettronico di giri (inverter) sulla pompa esistente (perfettamente funzionante) ha una funzionalità migliore rispetto ad una nuova pompa elettronica con inverter a bordo in quanto l’inverter (delicata apparecchiatura elettronica) sta su quadro elettrico e non sulla testa del motore, dove è esposto a vibrazioni, temperatura, pericolo di urti e schizzi d’acqua etc. Oltretutto le pompe elettroniche con inverter a bordo sono limitate alle basse potenze. Questo vale da un punto di vista tecnico, ma il punto di vista di rispetto formale della norma è un'altra cosa...
Ho inviato un quesito all'ENEA se l’installazione di un inverter sulla pompa esistente a giri fissi, che in questa maniera diventa a giri variabili, va bene oppure occorre comunque sostituire la pompa esistente con una pompa di tipo elettronico. Spero che mi rispondano...
Nel frattempo, non è che c'è qualcuno che lo ha già chiesto all'ENEA e ha già la risposta ?
Rispondi