chiarimento su un comma della 311/06

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ingire
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 14, 2010 12:07

chiarimento su un comma della 311/06

Messaggio da ingire »

concettualmente, perchè la norma 311/06 all.I comma 6 stabilisce che quando il rapporto tra la superficie trasparente complessiva del'edificio e la sua superficie utile è <0.18, il calcolo del fabbisogno annuo di energia primaria può essere omesso?
:roll:
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: chiarimento su un comma della 311/06

Messaggio da arkanoid »

Perchè avranno stimato che con i fattori di forma medi italiani, con i generatori e la regolazione secondo i minimi definiti dallo stesso decreto, se i disperdimenti sono influenzati maggiormente dalle pareti che sono molto isolate, si "suppone" che l'edificio possa rientrare nel fabbisogno minimo.
Chiaramente dal punto di vista tecnico è una fesseria.
redigere redigere redigere
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: chiarimento su un comma della 311/06

Messaggio da Marcus »

ritengo che tale percentuale di superficie finestrata sia identificativa tipicamente di edifici storici, per i quali si utilizzano prescrizioni meno restrittive
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: chiarimento su un comma della 311/06

Messaggio da arkanoid »

Chiariamo questo punto: gli edifici storici non godono di nessun beneficio. Se sussiste un vincolo della soprintendenza è una cosa, e comunque la deroga dall'applicazione del 311 è limitata alle prescrizioni per cui la soprintendenza proibisce esplicitamente di intervenire. Se poi rientra in questo comma è un altra cosa ancora.
redigere redigere redigere
Rispondi