Riporto dalla guida al SICEE rev.1:
La scheda prevede l’inserimento dei consumi reali dell’immobile. Secondo quanto previsto al
paragrafo 7.2 della D.G.R. n. 43-11965 e s.m.i. (Disposizioni attuative in materia di certificazione
energetica degli edifici), “per gli edifici esistenti, contestualmente all’inserimento dei dati relativi
all’attestato di certificazione energetica, sono inseriti quelli concernenti il consumo reale annuale
di combustibile, di energia elettrica e di energia da fonti rinnovabili rappresentativi di un anno di
utilizzo dell’edificio, in coerenza con la destinazione d’uso prevista.
Annuale termico da fossile: inserire il reale consumo termico (in kWh) che annualmente viene
soddisfatto grazie all’utilizzo della fonte fossile. Tale consumo deve essere rappresentativo della
destinazione d'uso prevista. Per quanto riguarda i fattori di conversione in energia primaria, fare
riferimento a quanto previsto all’Allegato 1 del D.lgs. 30 maggio 2008, n. 115;
Annuale elettrico da fossile: inserire il reale consumo elettrico (in kWh) che annualmente viene
soddisfatto grazie all’utilizzo della fonte fossile. Tale consumo deve essere rappresentativo della
destinazione d'uso prevista. Per quanto riguarda i fattori di conversione in energia primaria, fare
riferimento a quanto previsto all’Allegato 1 del D.lgs. 30 maggio 2008, n. 115;
Come vi comportate di fronte a questa richiesta? Essendo campi non obbligatori fino al 2012, li compilate o trascurate tranquillamente?
Sembrerà una domanda stupida, ma riuscite a reperire questi dati con facilità dalla committenza?
Grazie della collaborazione.
Saluti!
Consumi reali da SICEE
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08
Re: Consumi reali da SICEE
Capita piuttosto raramente di avere dati affidabili sui consumi reali. Imho se non si hanno dati certi e' meglio non metterli.
Inoltre mi lascia sempre piuttosto perplesso la richiesta di inserire consumi elettrici "da fonte fossile". A parte una eventuale produzione in loco da fotovoltaico, come si fa a sapere quale quota dell'energia di rete proviene da fonte fossile ?
Devo supporre 100%, la percentuale risultante dalle statistiche del GSE o che altro ?
Inoltre mi lascia sempre piuttosto perplesso la richiesta di inserire consumi elettrici "da fonte fossile". A parte una eventuale produzione in loco da fotovoltaico, come si fa a sapere quale quota dell'energia di rete proviene da fonte fossile ?
Devo supporre 100%, la percentuale risultante dalle statistiche del GSE o che altro ?
Re: Consumi reali da SICEE
Concordo con p.giordano: una volta hanno appena cambiato la caldaia, l'altra volta hanno tenuto vuoto l'alloggio per 3 anni, l'altra ancora non trovano le bollette...
L'ultima volta avrei dovuto fare la contabilità delle forniture di pellet e delle rimanenze...
Se non reperisco, senza diventare matto, dati affidabili e documentati, non inserisco nulla.
L'ultima volta avrei dovuto fare la contabilità delle forniture di pellet e delle rimanenze...
Se non reperisco, senza diventare matto, dati affidabili e documentati, non inserisco nulla.
Re: Consumi reali da SICEE
benissimo, intendevo proprio questo...ketenegh ha scritto:Concordo con p.giordano: una volta hanno appena cambiato la caldaia, l'altra volta hanno tenuto vuoto l'alloggio per 3 anni, l'altra ancora non trovano le bollette...
L'ultima volta avrei dovuto fare la contabilità delle forniture di pellet e delle rimanenze...
Se non reperisco, senza diventare matto, dati affidabili e documentati, non inserisco nulla.
Rimango anche perplesso quando mi chiedono "Annuale termico da fossile" in caso di telerisc.
Non è applicabile in questo caso, giusto?
...
Saluti.
Re: Consumi reali da SICEE
concordo con tutto
tranne il fatto che sia obbligatorio solo dal 2012
li c'è scritto che dl 2012 devi mettere i consumi degli ultimi tre anni
mentre prima solo di un anno..
giusto?
tranne il fatto che sia obbligatorio solo dal 2012
li c'è scritto che dl 2012 devi mettere i consumi degli ultimi tre anni
mentre prima solo di un anno..
giusto?
Re: Consumi reali da SICEE
L'oracolo dice (FAQ Regione):
Attualmente la compilazione del box 8 sui consumi reali dell’immobile non è obbligatoria.
L’inserimento di tali dati diverrà obbligatorio “a partire dal 1° gennaio 2012, per gli
edifici con abitabilità rilasciata a partire dal 1° gennaio 2009”. In tal caso “sono indicati i
consumi reali relativi agli ultimi tre anni di vita dell’edificio” (paragrafo 7.2 della D.G.R.
n.43-11965).
Chissa se ci sarà la norma, se ci sarà la Regione, se ci saranno i consumi, se ci saremo noi... Quand'era più la fine del mondo?
Attualmente la compilazione del box 8 sui consumi reali dell’immobile non è obbligatoria.
L’inserimento di tali dati diverrà obbligatorio “a partire dal 1° gennaio 2012, per gli
edifici con abitabilità rilasciata a partire dal 1° gennaio 2009”. In tal caso “sono indicati i
consumi reali relativi agli ultimi tre anni di vita dell’edificio” (paragrafo 7.2 della D.G.R.
n.43-11965).
Chissa se ci sarà la norma, se ci sarà la Regione, se ci saranno i consumi, se ci saremo noi... Quand'era più la fine del mondo?
Re: Consumi reali da SICEE
perfetto
grazie mille per il rifermineto
che non mi ricordavo...
ciao
grazie mille per il rifermineto
che non mi ricordavo...
ciao