Rendimento medio globale in capannone senza riscaldamento

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, sistema informativo regionale SICEE, accreditamento tecnici, …
Rispondi
royaldutch
Messaggi: 2
Iscritto il: gio feb 11, 2010 19:32

Rendimento medio globale in capannone senza riscaldamento

Messaggio da royaldutch »

Buongiorno a tutti,

ho iniziato da poco la professione e mi trovo per la prima volta a dover certificare un capannone industriale privo di impianto di riscaldamento, e dopo aver contattato più volte la Regione sia per telefono che per e-mail, nessuno saprebbe dare risposte certe ai miei dubbi, che probabilmente a qualcuno di voi potranno sembrare banali e/o insensati.

Come da varie indicazioni ho ipotizzato che lo stabile dovesse essere riscaldato con apparecchiature elettriche, pertanto come letto anche in altri messaggi e post ho utilizzato fattore 0,45 per la conversione dell'energia elettirca.

1) A questo punto, non è mi chiaro cosa andare ad inserire durante la compilazione SICEE come valore di rendimento medio globale stagionale per l'impianto di riscaldamento, se in realtà l'impianto non c'è ma è stato soltanto ipotizzato...mi verrebbe da inserire il valore ETA calcolato con il tipo di impianto che ho ipotizzato...è un ragionamento corretto? se no, qualcuno potrebbe dirmi cosa si indica di solito in assenza di impianto? ho sentito colleghi...mi hanno detto "inserisci" il valore 0,45...mah...

2)Limite normativo per il rendimento medioi globale stagionale: sulla base di quanto sentito dai colleghi di prima, mi è stato detto di inserire il valore "zero" poichè si è in assenza di impianto....in realtà, un impianto e la potenzialità necessaria a ricavare l'ETA limite li ho calcolati....cosa faccio.. inserisco il valore limite da me calcolato, o il valore "zero" come consigliato?

Grazie a tutti voi colleghi più esperti (ed anziani??) per il prezioso aiuto che saprete darmi.
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: Rendimento medio globale in capannone senza riscaldamento

Messaggio da p.giordano »

royaldutch ha scritto:Come da varie indicazioni ho ipotizzato che lo stabile dovesse essere riscaldato con apparecchiature elettriche, pertanto come letto anche in altri messaggi e post ho utilizzato fattore 0,45 per la conversione dell'energia elettirca.
In effetti le norme prevedono di ipotizzare un riscaldamento puramente elettrico. Non sta scritto da nessuna parte, ma secondo pareri autorevoli sentiti ai vari convegni (tra i quali quello di L. Socal) non va bene fare i furbetti e prevedere pompe di calore. Non si capisce pero' il razionale della norma, perche' prevedere un impianto con un rendimento bassissimo e non un normale impianto a metano con una caldaia con i rendimenti minimi di legge, che tanto dovranno essere rispettati se l'impianto viene realizzato ?
royaldutch ha scritto: 1) A questo punto, non è mi chiaro cosa andare ad inserire durante la compilazione SICEE come valore di rendimento medio globale stagionale per l'impianto di riscaldamento, se in realtà l'impianto non c'è ma è stato soltanto ipotizzato...mi verrebbe da inserire il valore ETA calcolato con il tipo di impianto che ho ipotizzato...è un ragionamento corretto? se no, qualcuno potrebbe dirmi cosa si indica di solito in assenza di impianto? ho sentito colleghi...mi hanno detto "inserisci" il valore 0,45...mah...
Puoi ipotizzare di riscaldare con termoconvettori elettrici, per i quali puoi assumere:
Etag = 0,451
Etad = 1
Etae = 0,93 ( dipende dal carico termico medio, vedi la UNI)
Etar = 0,94 (regolatore ambiente on-off).

Il tutto ti porta ad un rendimento globale intorno al 39%.
royaldutch ha scritto: 2)Limite normativo per il rendimento medioi globale stagionale: sulla base di quanto sentito dai colleghi di prima, mi è stato detto di inserire il valore "zero" poichè si è in assenza di impianto....in realtà, un impianto e la potenzialità necessaria a ricavare l'ETA limite li ho calcolati....cosa faccio.. inserisco il valore limite da me calcolato, o il valore "zero" come consigliato?
Direi il valore limite per la potenza nominale che hai calcolato. Serve per fare in confronto, anche se in questo caso ha poco senso.
royaldutch
Messaggi: 2
Iscritto il: gio feb 11, 2010 19:32

Re: Rendimento medio globale in capannone senza riscaldamento

Messaggio da royaldutch »

ringrazio p.giordano per le utili precisazioni :-)
in effetti inserendo i dati relativi ad un'ipotesi con termoconvettori secondo i valori da te suggeriti, il rendimento medio stagionale si aggira sull'ordine del 39%-40% max, che mi sembra un valore decisamente consono a quanto mi aspettavo e che avevo calcolato in precedenza...anche l'EPgl è leggermente cambiato (in peggio, ma la situazione mi conforta visto che l'edificio è risalente ad inizio anni '60...)
grazie mille!
Rispondi