Confronto rigurardo il raffreddamento di sterilizzatrici

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Confronto rigurardo il raffreddamento di sterilizzatrici

Messaggio da arkanoid »

Secondo alcune fonti una sterilizzatrice passante da 12 unità sterili necessita in prima battuta di essere raffreddata con una portata d'aria sufficiente a smaltire 30 kW.
Ciò è da farsi forando la pannellatura bassa del mobile della sterilizzatrice e/o sollevando leggermente la porta lato manutenzione e inserendo un canale di ripresa aria per circa 1750 mc/h nella parte superiore, oltre ad un altro collegamento all'attacco predisposto nella sterilizzatrice al fine di aspirare l'aria che la macchina aspira dall'ambiente, fitra e riscalda per effettuare l'asciugatura. Questo ulteriore canalino deve aspirare indicativamente altri 500 mc/h sempre per una 12 u.s.

Spulciando sui dati di produttori, ritengo che questi dati siano eccessivi. Se è vero che l'aspirazione dell'aria dal condotto dell'asciugatura è quella che deve essere, credo che la potenza dissipata sia enormemente meno.
Purtroppo non ho dei dati di una 12 u.s. per una verifica. Guardando due macchine, una 2 u.s. e una 4 u.s., viene dichiarata una potenza dissipata totale di di 1500W, di cui 740W superficiali (2 u.s.) e 2000W, di cui 1350W superficiali (4 u.s.), rispettivamente.
Intendo che per superficiale sia riferito ai due ambienti che affacciano dai due lati, mentre la differenza tra totale e superficiale sia riferito alla potenza dissipata all'interno dell'armadio della macchina.
In pratica tramite la ventilazione sarebbe, a mio avviso, questa la potenza da asportare per mantenere la temperatura interna dell'armadio entro il range di funzionamento soprattutto dell'elettronica.
Peraltro non ho certezza che questa potenza dissipata sia costante o variabile, per ragioni di sicurezza considero sia costante e quindi a regime.

Gradirei un confronto su queste considerazioni.
redigere redigere redigere
Rispondi