Sgravi fiscali per rifacimento coibentazione tetti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Sgravi fiscali per rifacimento coibentazione tetti

Messaggio da Marcus »

Ho un cliente che vuole rifare il tetto della sua vecchia abitazione di campagna e mi chiede se ha diritto alla deduzione fiscale del 55%!
Esaminando il decreto del 19 febbraio 2007, mi sembra che l'intervento in oggetto non rientri in nessuno dei casi previsti ai fini della deduzione fiscale, e quindi di conseguenza non avrebbe diritto ad alcuna deduzione.
Infatti gli interventi di cui all'Art. 1 comma 3, che si riferiscono al rifacimento dell'involucro esterno dell'edificio, parlano solo di pareti esterne ed infissi, ma non di tetti!!!!

Ho capito bene?
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Re: Sgravi fiscali per rifacimento coibentazione tetti

Messaggio da ingbaldiniroberto »

Marcus ha scritto:Ho un cliente che vuole rifare il tetto della sua vecchia abitazione di campagna e mi chiede se ha diritto alla deduzione fiscale del 55%!
Esaminando il decreto del 19 febbraio 2007, mi sembra che l'intervento in oggetto non rientri in nessuno dei casi previsti ai fini della deduzione fiscale, e quindi di conseguenza non avrebbe diritto ad alcuna deduzione.
Infatti gli interventi di cui all'Art. 1 comma 3, che si riferiscono al rifacimento dell'involucro esterno dell'edificio, parlano solo di pareti esterne ed infissi, ma non di tetti!!!!
Ho capito bene?
Testuale dal sito ENEA:
"Cosa è agevolato?
Gli interventi citati e, in particolare per gli edifici esistenti, i lavori di riqualificazione energetica su strutture opache verticali (pareti) o il montaggio di finestre comprensive di infissi, mentre per gli interventi relativi a strutture opache orizzontali (ossia coperture e pavimenti) deve ancora essere pubblicato il relativo decreto attuativo, dopo che probabilmente sarà modificata la tab. 3 di cui al comma 345 della Finanziaria."
vecchiaccio
Rispondi