Torno sull'argomento perche mi sembra tuttora poco chiaro e ho bisogno di un consiglio.
Alcune sentenze hanno stabilito la cogenza delle norme UNI per specifici procedimenti, mentre altre hanno detto esattamente il contrario.
Mi sembra ovvio il rispetto, per esempio, delle 11300 perche' citate da leggi nazionali e regionali e quindi il rispetto della legge comporta anche l'applicazione delle UNI.
Ho dichiarato che in una installazione di caldaie a condensazione non e' stata rispettata la normativa (UNI 11071 e 7129/01), e che le canne fumarie non davano sufficiente garanzia di tenuta.
Ora, le UNI rappresentano "il reale stato dell'arte" e quindi il rispetto delle stesse garantisca la bonta' del lavoro, ma esiste una legge che ne imponga l'applicazione?
Grazie
Ancora sulla obbligatorieta' del rispetto delle UNI.
Moderatore: Edilclima
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Ancora sulla obbligatorieta' del rispetto delle UNI.
Per gli impianti gas, se non sbaglio, l'obbligo di utilizzare le norme UNI è sancito dalla legge 6 dicembre 1971, n. 1083.
Re: Ancora sulla obbligatorieta' del rispetto delle UNI.
Le Uni 7129/08 sono state recepite con il D.M. 13/08/2009, Gazzetta Ufficiale n. 238 del 13/10/2009 s.o. n. 187
Re: Ancora sulla obbligatorieta' del rispetto delle UNI.
E per le UNI 11071?
Re: Ancora sulla obbligatorieta' del rispetto delle UNI.
Pubblicata su Supplemento Ordinario n. 97 alla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15/4/2006
Re: Ancora sulla obbligatorieta' del rispetto delle UNI.
Grazie a tutti