Centrale a Olio combustibile di 1200 kW

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gandalf
Messaggi: 232
Iscritto il: mer mar 19, 2008 21:54

Centrale a Olio combustibile di 1200 kW

Messaggio da gandalf »

Ho una cantrale termica ad Olio Combustibile con UNICO generatore da 1150 kW per solo Riscadamento
Facendo il calcolo delle dispersioni ci sarà bisogno di circa 900 kW. Analizzando il DPR 412/93 il primo vincolo da rispettare per impianti con focolare superiore a 350 kW e quello di separare i focolari. Quindi dovrò prevedere duo o più generatori.

Secondariamente è prevedere l'installazione di valvole termsotatiche...

Nel caso poi ci sia una durezza superiore ai 25 gradi Francesi, dovrà essere previsto come obbligo dato dal nuovo DPR 59/2009 un sistema di trattamento del carico d'acqua con addolcitore.

Ma comunque la separazione del focolare è obbligo di legge .....

Cosa ne pensate ?

saluti a tutto il forum
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Centrale a Olio combustibile di 1200 kW

Messaggio da jerryluis »

Onestamente con 900 kW a naso penso che se riescia dividere almeno su 2 generatori è molto meglio, perchè nella mezza stagione sicuramente vai in forte modulazione.
Il problema che ti si pone è lo spazio. Io ho dovuto derogare, per potenze inferiori, in quanto fisicamente non ci stavano 2 caldaie e tutta la distribuzione.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
gandalf
Messaggi: 232
Iscritto il: mer mar 19, 2008 21:54

Re: Centrale a Olio combustibile di 1200 kW

Messaggio da gandalf »

Tecnicamente come faccio a far modulare in cascata le due caldaiae ?

Mi spieg come faccio a far partire il secondo generatore quando il promo non riesce a sopperire al fabbbisogno di tutto l'impianto ?

Nella mezza stagione come dici tu non posso avere problemi di raffreddamento del prodotto sull'anello che serve il generatore che è spento ?

Forse mantenere un solo generatore è meglio da un punto di vista pratico..? Cosa ne pensi ?


Grazie intanto per il tuo parere e le tue esperienze. in effetti mi capita di trovare generatori colossali a misura di locale. Addirittura ho trovato una centrale in cui prima fu installato un generatoe a basamento Belleli e poi costruiti impiant odistribuzione e locale poi intorno con misure di ingombro veramente minima, quasi da non riuscire ad andare dalla parte opposta del camino per poco spazio. Il locale poi non ne parliamo, con Olioo Combustibile sono fatiscenti...
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Centrale a Olio combustibile di 1200 kW

Messaggio da jerryluis »

La gestione della cascata viene effettuata dalla centralina del prodotto che scegli, ovvero dalla centralina di terzi che decidi di utilizzare.
Troverai centraline diverse che ti gestiscono la logica di modulazione e la logica dicascata in maniera diversa. (Sei te a dover decidere cosa è meglio nel tuo caso particolare)
Chiaro che quando metti una cascata dovrai anche analizzare gli elementi accessori, pompe, valvole, servomotori, intercettazioni necessarie al fine di rispettare le norme di sicurezza, funzionalità.

1 solo generatore di quelle potenze lo escluderei, a meno di avere impedimenti tecnici, ovvero avere la certezza che lavori sempre all'interno del proprio campo di modulazione.

Se vuori dei riferimenti, ti consiglio il sito coster o il sito siemens, esistono anche altri produttori, ma non conosco la loro documentazione. Il primo che ti ho citato è fatto molto bene (IMHO)
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi