CPI centrale termica a gpl

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
bocca
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 24, 2007 17:25

CPI centrale termica a gpl

Messaggio da bocca »

In una centrale termica alimentata da serbatoio da GPL da 3.000 litri come mi devo compartare per la richiesta di esame progetto? Cioè devo riportare solamente l'attività 91 oppure anche quella relativa al serbatoio?
Qualora si presentasse solamente quella relativa alla centrale termica si può presentare in un secondo momento quella relativa al serbatoio?
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Messaggio da Kalz »

devi fare CPI x att. 84 e 91 nella procedura ordinaria.
bocca
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 24, 2007 17:25

Messaggio da bocca »

scusa ma cosa centra l'attività 84 che si riferisce agli alberghi?
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Messaggio da Kalz »

scusa intendevo per il serbatoio ho confuso con i numeri
bocca
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 24, 2007 17:25

Messaggio da bocca »

ma se avessero presentato solo quella relativa alla centrale termica (attività 91) cosa succede? bocciano la pratica o chiedono un'integrazione?
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2249
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Messaggio da ilverga »

bocca ha scritto:ma se avessero presentato solo quella relativa alla centrale termica (attività 91) cosa succede? bocciano la pratica o chiedono un'integrazione?
Il dubbio rimane, in quanto le due attività non sono a se stanti...non puoi chiedere l'EP una CT funzionante a gpl senza far vedere il deposito...e quindi credo proprio che l'EP debba essere unico!
Non saprei, secondo me chiedono l'integrazione...o, se il funzionario è particolarmente cattivo, te la mandano indietro...
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Messaggio da marcocinalli »

concordo con il verga, ma troviamo una soluzione.
Il deposito ancora non esiste? si farà in un secondo momento?
quanto è grande la centrale termica? quanto la usano e per cosa la usano?
se le risposte alle domande di sopra sono tali da rendere credibile che con una stazione di recipienti mobili multiplo (bombole in parallelo per capirsi) di capacità max 70 kg disposti secondo i dettami della 7131 si possa alimetare la tua centrale sei a posto...
chiaro è che se la centrale è da 450 kW non ti crede nessuno... però con 150 kW (o forse 200 kW) con utilizzo saltuario forse te la passano (a me con 135 kW modulare ci hanno creduto...)

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Messaggio da marcocinalli »

ci hanno creduto però nella relazione avevo indicato che nel giro di un anno avrebbero installato il serbatoio (ed anche a voce avevo detto al tecnico qunado ci avevo parlato che il committente doveva ancora comprare un pezzo di terra di fianco sull quale andava messo il serbatoio)

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
bocca
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 24, 2007 17:25

Messaggio da bocca »

Lunedì vado aparlare con il funzionario: probabilmente mi verrà richiesta un'integrazione sul serbatoio. In tal caso basterà fare una relazione tecnica come quella che si fa per i serbatoio GPL o si dovrà anche pagare un bollettino aggiuntivo?
Grazie
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Messaggio da marcocinalli »

altra attività altro bollettino

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Messaggio da ingbaldiniroberto »

Quando hai più di un'attività normata devi fare una richiesta in cui si indica l'attività principale caldaia, e al punto successivo, le attività sencondarie correlate, il deposito del gas, le riepiloghi nell'apposito quadro per i pagamenti e saldi il tutto con un'unico bollettino.
Ovviamente al PIN devi allegare le specifiche progettuali delle singole attività e al termine hai un CPI omnicomprensivo.
Nel tuo caso se hai indicato entrambe le attività devi integrare la pratica e soprattutto i pagamenti.
Altrimenti devi aprire una seconda pratica per l'attività che hai tralasciato.
vecchiaccio
Rispondi