Ciao a tutti,
vi scrivo per sapere se sul forum c'è qualcuno che ha già avuto esperienze con la ditta TIEMME in merito a riscaldamenti a pavimento.
Ho acquistato un appartamento ancora in costruzione e il riscaldamento sarà TIEMME modello FLAT. Non ho trovato molto materiale in merito e quindi chiedo.
Grazie mille a tutti in anticipo
Roby
Riscaldamento a pavimento tiemme
Moderatore: Edilclima
-
scorpionrock
- Messaggi: 350
- Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45
Re: Riscaldamento a pavimento tiemme
materiali da prezzo 
-
robybertolini
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mer dic 30, 2009 01:24
Re: Riscaldamento a pavimento tiemme
intendi dire costosi?
Stavo pensando di chiedere un upgrade a rehau ma non vorrei tirarmi dietro le ire dell'idraulico.
che giungla ....
Stavo pensando di chiedere un upgrade a rehau ma non vorrei tirarmi dietro le ire dell'idraulico.
che giungla ....
Re: Riscaldamento a pavimento tiemme
Materiale da prezzo nel senso che costa poco, e non vale molto.
Sicuramente il prodotto Rheau è indubbiamente migliore, soprattutto il tubo (Pex-a);
con la possibilità con i suoi raccordi di fare giunzioni garantite sotto i pavimenti.
Sicuramente il prodotto Rheau è indubbiamente migliore, soprattutto il tubo (Pex-a);
con la possibilità con i suoi raccordi di fare giunzioni garantite sotto i pavimenti.
Re: Riscaldamento a pavimento tiemme
a me fanno sempre paura..giobibo ha scritto: fare giunzioni garantite sotto i pavimenti.
se perdono (è capitato un caso, non con Rehau) e ti assicuro che trovare la perdita è stato un caos.. ed i danni sono stati pochi solo perchè era un pavimento contro terra.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
robybertolini
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mer dic 30, 2009 01:24
Re: Riscaldamento a pavimento tiemme
Grazie mille ragazzi per le info.
Spero di riuscire a convincere l'idraulico ad installare rehau. Non credo sarà facile.
sono nove appartamenti in costruzione e tutti monteranno TIEMME. il mio sarebbe l'unico rehau.
Secondo voi ne vale la pena di provare a chiedere la sostituzione o mi consigliate di rimanere nello standard?
A cosa dovrei stare attento?
Grazie mille ancora in anticipo per ogni contributo.
Spero di riuscire a convincere l'idraulico ad installare rehau. Non credo sarà facile.
sono nove appartamenti in costruzione e tutti monteranno TIEMME. il mio sarebbe l'unico rehau.
Secondo voi ne vale la pena di provare a chiedere la sostituzione o mi consigliate di rimanere nello standard?
A cosa dovrei stare attento?
Grazie mille ancora in anticipo per ogni contributo.
Re: Riscaldamento a pavimento tiemme
Sono circa 15 anni che conosco il prodotto Rehau e 10 che lo uso abitualmente per l'acqua sanitaria (bagni) ed impianti a pavimento.SuperP ha scritto:a me fanno sempre paura..giobibo ha scritto: fare giunzioni garantite sotto i pavimenti.
se perdono (è capitato un caso, non con Rehau) e ti assicuro che trovare la perdita è stato un caos.. ed i danni sono stati pochi solo perchè era un pavimento contro terra.
Mai, e dico mai, (ad oggi ) avuto un benchè minimo problema di perdite da raccordi e da tubi.
Invece in questi 10 anni ho riparato parecchie perdite di impianti (recenti) eseguiti con altri materiali. E questo per me vuol dire molto.
Non siamo ancora certi della garanzia del prodotto ?
lo puoi usare ed evitare di fare giunzioni, e se un giorno per qualche motivo (es.guasto su impianto sanitario nel bagno, parete in cartongesso in mezzo al salone con posatore che buca il tubo,etc.etc.) fossi costretto a farlo hai la passibilità di farlo, con una certa sicurezza.
Chiedere non costa niente !robybertolini ha scritto:Secondo voi ne vale la pena di provare a chiedere la sostituzione o mi consigliate di rimanere nello standard?
A cosa dovrei stare attento?
Fai attenzione che il prodotto installato (qualunque esso sia) venga posato oltre che a regola d'arte anche come "Dio comanda"
-
robybertolini
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mer dic 30, 2009 01:24
Re: Riscaldamento a pavimento tiemme
Grazie,
ho contattato l'idraulico che mi ha detto che per tutto l'impianto idraulico ha usato rehau.
Per il pavimento userà TIEMME (WWW.TIEMME.COM) il pannello che installerà avrà le seguenti caratteristiche:
Codice pannello: 4500P4010
Densità (kg/m3): 40
Spessore isolante (mm): 10
Spessore totale (altezza) (mm) 32
Film di copertura (μm): PS 160
Passo minimo di posa (mm): 50
Conducibilità termica (W/mK): 0,0315
Sollecit. a compressione al 10% (kPa): 280
Resistenza alla flessione (kPa): 350
Resistenza termica EN 12939 (m2K/W): 0,4
Assorbimento d’acqua UNI EN 12087: < 3,1%
Stabilità dimensionali UNI EN 1603: ± 0,2%
Stabilità dimensionali UNI EN 1604: ± 1%
Reazione al fuoco EN 13501-1 euroclasse: E
Dimensione totale pannello (mm): 1120 x 620
Dimensione utile pannello (mm): 1100 x 600
Superficie pannello (m2): 0,66
Numero pannelli per confezione (n): 22
Superficie per confezione (m2): 14,52
Pannelli per bancale (n): 220
Superficie per bancale (m2): 145,2
Mi sembra un po bassina la resistenza termica.
Cosa ne dite?
ho contattato l'idraulico che mi ha detto che per tutto l'impianto idraulico ha usato rehau.
Per il pavimento userà TIEMME (WWW.TIEMME.COM) il pannello che installerà avrà le seguenti caratteristiche:
Codice pannello: 4500P4010
Densità (kg/m3): 40
Spessore isolante (mm): 10
Spessore totale (altezza) (mm) 32
Film di copertura (μm): PS 160
Passo minimo di posa (mm): 50
Conducibilità termica (W/mK): 0,0315
Sollecit. a compressione al 10% (kPa): 280
Resistenza alla flessione (kPa): 350
Resistenza termica EN 12939 (m2K/W): 0,4
Assorbimento d’acqua UNI EN 12087: < 3,1%
Stabilità dimensionali UNI EN 1603: ± 0,2%
Stabilità dimensionali UNI EN 1604: ± 1%
Reazione al fuoco EN 13501-1 euroclasse: E
Dimensione totale pannello (mm): 1120 x 620
Dimensione utile pannello (mm): 1100 x 600
Superficie pannello (m2): 0,66
Numero pannelli per confezione (n): 22
Superficie per confezione (m2): 14,52
Pannelli per bancale (n): 220
Superficie per bancale (m2): 145,2
Mi sembra un po bassina la resistenza termica.
Cosa ne dite?