Complesso di edifici a schiera presentato in Comune e progettato con norma antecedente al 192.
Dopo alcuni rinnovi e piccole varianti, la fine lavori a luglio 2009, la richiesta di agibilità e iniziano le vendite dei singoli alloggi.
Cosa si presenta:
al Comune: No AQE (il progetto è stato presentato in Comune prima del 8.10.2005, quindi non è nuovo edificio)
al notaio: Niente (il notaio non allega mai niente, ma fa una citazione)
all'acquirente : il venditore consegna l'AQE (in quanto firmato dal DL prima dell'entrata in vigore delle linee guida il 25.7.2009 - lo può fare fino al 26.7.2010, dopo ACE).
Se gli esperti di questo forum concordano, o con le correzioni suggerite, vorrei aggiungere questo caso qua, dove qualche collega tecnico comunale legge:
http://www.cornaviera.it/pagina.asp?codice=aqe_e_ace_
Buone Feste .....
Differenze tra AQE e ACE
Moderatore: Edilclima
Re: Differenze tra AQE e ACE
quoto
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Differenze tra AQE e ACE
direi che quoto anche io.....