contenuti del 311

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

contenuti del 311

Messaggio da skinny »

Nel caso di intervento consistente nel rifacimento di un tetto ancora non mi è chiaro se l'applicazione del 311 si esaurisca nel rispettare solo la trasmittanza e la verifica termoigrometrica del tetto oppure anke nel redigere l'attestato di qualificazione energetica di tutto l'edificio (villetta).

Nel caso in cui sia obbligato alla redazione dell'attestato mi converrebbe aumentare l'isolamento del tetto in modo da rientrare nei limiti di trasmittanza per usufruire degli sgravi fiscali...siete d'accordo?

grazie e buon lavoro
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: contenuti del 311

Messaggio da SuperP »

skinny ha scritto:Nel caso di intervento consistente nel rifacimento di un tetto ancora non mi è chiaro se l'applicazione del 311 si esaurisca nel rispettare solo la trasmittanza e la verifica termoigrometrica del tetto oppure anke nel redigere l'attestato di qualificazione energetica di tutto l'edificio (villetta).
Niente AQE
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Messaggio da skinny »

Sai mi era sorto il dubbio che dovessi comunque redigere l'attestato!

Invece dopo una rilettura più attenta del 311 nei casi di ristrutturazione non viene chiesto di ricavare l'EP dell'unità abitativa.
Grazie
Rispondi