REL.REI e CERT.REI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

REL.REI e CERT.REI

Messaggio da Colin Caldwell »

scusate gente però mi sono perso nei moduli e sistemi valutativi. sto cercando di usare quickfield ma a fatica ( mio inglisc prossimo alla zero ).

A quanto ho capito quickfield valuta analiticamente elementi a cui si assegna una lambda giusto?

Ma nel caso in cui ho una parete composta da elementi già certificati REI anche se diversa da quella che mi serve (REI 90 ), il quickfield riuscirebbe lo stesso?

Poi leggendo i vari decreti e lettere circolari, noto che ci sono il REL.REI relazione valutativa e il CERT.REI certificazione della struttura.

Sono complementari fra loro? cioè io posso redarre un module CERT.REI solo se esiste già un REL.REI o basta un REL.REI per la pratica VVF?

Grazie
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: REL.REI e CERT.REI

Messaggio da Terminus »

Ti sei proprio perso. 8)
Leggi la Circ. 24/08/08 P515.

Su Quickfield non so che dirti, non lo uso..........ma credo che inizierò a studiarlo a breve.....
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: REL.REI e CERT.REI

Messaggio da Colin Caldwell »

ok grazie Terminus, gentilissimo.

Ho letto la circolare e i moduli . solo una domanda, nel Cert.REI 2008 quando si parla di prodotti/elementi in questo caso solo separanti si parla di ogni singolo elemento costituente la parete o la parete nel suo intero? Solo con la pearete nel suo intero io arriverei ai 90 minuti richiestomi.

Poi infine la valutazione sarebbe solo da scheda tecnica dei prodotti comunque certificati REI.

Poi passo alla dichiarazione dei prodotti impiagati.

Per la corretta posa in opera ci pensa la ditta.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: REL.REI e CERT.REI

Messaggio da Terminus »

Tu devi certificare la prestazione della parete separante nel suo complesso, tale da avere la REI richiesta, non i singoli elementi che la compongono.
Attenzione che contestualmente tu certifichi anche la corrispondenza in opera e la corretta posa in opera del tutto, specialmente degli elementi per i quali disponi di rapporti di prova di classificazione.
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: REL.REI e CERT.REI

Messaggio da Colin Caldwell »

Grazie terminus, era lo stesso pensiero. Poi alla fine ho pure scoperto che il mattone forato usato ( della Vela ) ha una REI 120 certificata :mrgreen:

Buon Natale
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Rispondi