Autorimessa nell'autorimessa

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nuccio
Messaggi: 2
Iscritto il: dom dic 06, 2009 02:26

Autorimessa nell'autorimessa

Messaggio da nuccio »

Buongiorno a tutti,
sono stato chiamato per un rinnovo CPI di un'autorimessa mista fuori terra a box con numero di autoveicoli di 100 dotata di impianto sprinkler e idranti costruita immediatamente prima del 1986. Nel primo sopralluogo ho trovato, rispetto alla pianta originale, un'ala della stessa chiusa ex novo con una serranda posta in corrispondenza della corsia di manovra venendo a creare un'autorimessa nell'autorimessa (in pratica un box costituito da dieci box con la corsia di manovra in mezzo).
Per proseguire con il "Nulla mutato" , ho chiesto all'Amministratoe di far ripristinare l'accesso alla corsia e di eliminare tale chiusura in quanto per me non conforme ai requisiti di sicurezza, chiedo il parere/conforto di qualche collega e chiedo anche se, realizzando un accesso indipendente direttamente dall'esterno, è possibile separare questa porzione di autorimessa pur dovendo mantenere gli impianti in comune.
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: Autorimessa nell'autorimessa

Messaggio da moliang »

Sicuramente costituisce una modifica ad una autorimessa esistente che "doveva" passare per un parere di conformità. Non vedo grandi problemi se vengono realizzate "due" autorimesse separate anche condividendo gli impianti. Quello che è importante che se vi è un unico impianto elettrico vi sia un unico comando d'emergenza replicato in più punti.
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Autorimessa nell'autorimessa

Messaggio da Terminus »

Dunque, come dici, il DM 01/02/86 non lo devi applicare.
La serranda installata sulla via di corsa, mi sembra di capire che non sia di compartimentazione, ma di semplice delimitazione.
L'installazione può avere le seguenti controindicazioni:
- interruzione di una via di esodo: quindi va verificato che i flussi di esodo risultano comunque garantiti per entrambe le parti di autorimessa separatamente;
- limitazione dell'aerazione naturale: quindi va verirficato che le due parti di autorimessa hanno sufficienti superfici di ventilazione naturale in modo indipendente.

Anche qualora fossero verificate le condizioni suddette, io prescriverei un sistema di apertura rapida della serranda da ambo i lati della stessa, in modo da consentire il passaggio di eventuali soccorritori da una parte all'altra.

In ogni caso ricorda che è il titolare che dichiara e firma il nulla mutato, mentre tu come professionista devi certificare solo gli impianti di spegnimento............
Rispondi